Data di acquisto: 04/11/2011
Molto interessante.......lo consiglio alle persone con una certa senzibilità verso l'esoterismo.
Prezzo di listino: | € 18,50 |
Prezzo: | € 15,72 |
Risparmi: | € 2,78 (15%) |
Esiste un insieme di verità e valori comuni a tutte le religioni e culture che si trova al cuore di ogni grande scuola di pensiero e negli insegnamenti dei più grandi filosofi. Questa Sapienza universale è presente da sempre, ma spesso è stata nascosta, occulta, o chiusa, esoterica. Vi sono molti modi per indicarla: John Holman, seguendo il percorso tracciato da Aldous Huxley, la chiama "filosofia perenne".
L'autore, attraverso una puntuale e approfondita analisi storico-filosofica del pensiero occidentale, dimostra come la Tradizione esoterica e la filosofia perenne, oltre che colmare alcune lacune nella storia occidentale delle idee, rispondano in profondità alle aspirazioni e alle incertezze dell'uomo moderno.
Focalizzandosi in particolar modo sull'aspetto iniziatico, ma sottolineando al tempo stesso i punti di contatto tra la Tradizione esoterica e il pensiero di psicologi come C. G. Jung e Roberto Assagioli, Il ritorno della filosofia perenne diventa un insostituibile strumento per comprendere in maniera più chiara ed efficace i valori spirituali fondanti del nostro tempo.
Marca | Arethusa Snc |
Data pubblicazione | Settembre 2011 |
Formato | Libro - Pag 224 - 14x21 |
ISBN | 8896848113 |
EAN | 9788896848111 |
Lo trovi in | Libreria: #Esoterismo |
MCR-NR | 46181 |
John Holman è un filosofo e ricercatore inglese laureato in discipline umanistiche e studi religiosi, specializzato in Esoterismo occidentale. Leggi di più...
Data di acquisto: 04/11/2011
Molto interessante.......lo consiglio alle persone con una certa senzibilità verso l'esoterismo.