Data di acquisto: 01/03/2011
... giustifica i mezzi!
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
“Il potere non è nel consiglio comunale di Palermo. Il potere non è nel parlamento della Repubblica. Il potere è sempre altrove. Lo Stato per me è la costituzione e la costituzione non esiste più" - Leonardo Sciascia.
Non è vero che la mafia è quella che si vede in tv, e che i corrotti e i criminali sono una malattia della nostra società. Qui, in Italia, la corruzione e la mafia sembrano essere costitutivi del potere, a parte poche eccezioni (la Costituente, Mani pulite, il maxiprocesso a Cosa nostra). Ricordate il Principe di Machiavelli? In politica qualsiasi mezzo è lecito.
C’è un braccio armato (anche le stragi sono utili alla politica del Principe), ci sono i volti impresentabili di Riina, Provenzano, Lo Piccolo, e poi c’è la borghesia mafiosa e presentabile che frequenta i salotti buoni e riesce a piazzare i suoi uomini in Parlamento.
Ma il potere è lo stesso, la mano è la stessa. Il libro è questo: racconta il fuori scena del potere, quello che non si vede e non è mai stato raccontato ma che decide, fa politica e piega le leggi ai propri interessi. Ci avviamo verso una democrazia mafiosa? Gli italiani possono reagire, è già successo.
Marca | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Giugno 2008 |
Formato | Libro - Pag 347 - 12,5x20 |
Nuova Ristampa | Luglio 2017 |
ISBN | 8861909493 |
EAN | 9788861909496 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale #Inganni e controinformazione #Politica |
MCR-NR | 141185 |
SAVERIO LODATO, giornalista de “l’Unità” e scrittore, è autore di numerosi libri sulla mafia e la Sicilia. Tra i suoi libri: “La mafia ha vinto” (con Tommaso Buscetta), “Ho ucciso Giovanni Falcone” (con Giovanni Brusca),... Leggi di più...
Data di acquisto: 01/03/2011
... giustifica i mezzi!