Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Ritorno degli Dei — Libro

Il sapere dimenticato di una civiltà perduta

Graham Hancock


Nuova ristampa

Valutazione: 4.63 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'esistenza di una civiltà perduta ipotizzata da Hancock in Impronte Degli Dei,
è dimostrata nel Ritorno Degli Dei!

Dopo il ventesimo anniversario della pubblicazione di Impronte degli dei, un best seller che nel corso degli anni ha venduto 10 milioni di copie, esce Il ritorno degli dei, frutto di anni di ricerche che hanno portato a scoperte sensazionali su quella civiltà perduta che Graham Hancock aveva ipotizzato nel suo libro precedente.

Le più recenti scoperte scientifiche e archeologiche sembrano infatti confermare la teoria «eretica» di Hancock di un cataclisma apocalittico dovuto alla collisione del nostro pianeta con una cometa alla fine dell’ultima glaciazione, che ha spazzato via «quasi» ogni traccia di una civiltà avanzata.

Nel Ritorno degli dei Hancock identifica e documenta le tracce che dimostrano l’esistenza di questa civiltà e si pone in una prospettiva nuova riguardo all’eredità del passato. Per ricominciare siamo stati aiutati e guidati dagli «dei Costruttori», la cui missione non fu soltanto quella di consegnarci il patrimonio di conoscenze con cui ricominciare, ma anche di lasciarci un messaggio: sarebbe successo ancora.

Un nuovo cataclisma incomberà sulla Terra e avverrà proprio nei nostri tempi, un possibile futuro che dobbiamo prepararci ad affrontare.

Le più recenti scoperte scientifiche e archeologiche sembrano infatti confermare la teoria “eretica” di Hancock di un cataclisma che ha colpito la terra fra 13 mila e 12 mila anni fa, alla fine dell’ultima glaciazione, e che ha spazzato via quasi ogni traccia di una civiltà unica diffusa su tutta la Terra.

« A vent’anni di distanza dall'uscita, Impronte degli dei ha dimostrato di saper resistere a ogni tentativo di demolire le sue teorie e, anzi, sono emerse numerose evidenze scientifiche a sostegno dell’esistenza sulla Terra di una civiltà «perduta» in seguito a un cataclisma avvenuto alla fine dell’ultima era glaciale. Ed è proprio perché queste prove sono così convincenti, e così nuove e con implicazioni così rivoluzionarie per il nostro modo di guardare il passato, che mi sono deciso a scrivere Il ritorno degli dei.»

Graham Hancock

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione. Sabbia

Parte prima - ANOMALIE

  • 1. «Ci sono così tanti misteri in questo luogo...»
  • 2. La Montagna di Luce

Parte seconda - LA COMETA

  • 3. Un muro di acqua verde che distruggeva ogni cosa al suo passaggio...
  • 4. Viaggio attraverso le scablands
  • 5. Un nanodiamante è per sempre
  • 6. Impronte di una cometa

Parte terza - I SAGGI

  • 7. La prossima volta il fuoco
  • 8. Gli antidiluviani

Parte quarta - RESURREZIONE

  • 9. L’Isola del Ka
  • 10. Il monastero dei Sette Sapienti
  • 11. I Libri di Thoth

Parte quinta - PIETRE

  • 12. Baalbek
  • 13. E poi venne il diluvio...

Parte sesta - STELLE

  • 14. Le Porte del Sole
  • 15. Il luogo della creazione
  • 16. Scritto nelle stelle

Parte settima - DISTANZA

  • 17. La montagna
  • 18. L’oceano

Parte ottava - CHIUSURA

  • 19. La nuova civiltà perduta?

Appendice 

Note 

Crediti fotografici e grafici 

Ringraziamenti 

Indice analitico 

Scheda Tecnica
Marca Corbaccio Editore
Data pubblicazione Febbraio 2016
Formato Libro - Pag 554 - 14 x 21,5 cm
Illustrazioni Con inserto fotografico in bianco e nero
Nuova Ristampa Aprile 2021
ISBN 8867008668
EAN 9788867008667
Lo trovi in Libreria: #Nuove verità sull'archeologia #Misteri irrisolti
MCR-NR 191817

Graham Hancock scozzese di Edimburgo, Graham Hancock ha vissuto a lungo in India, dove il padre lavorava come chirurgo. Tornato in patria, si è laureato in Sociologia presso la Durham University e ha iniziato la carriera di giornalista, arrivando a firmare articoli per i più prestigiosi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

62% recensioni con 5 stelle 5
37% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesco N.

Recensione del 23/03/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/03/2021

sempre a metà tra romanzo e scienza, coinvolgente, scorrevole e intelligente. credo che le tesi di hancock siano più sensate ed anche più fondate, con più prove a carico, di quasi tutte quelle dell'archeologia ufficiale che si crogiola nei suoi dogmi. bel libro

Beatrice P.

Recensione del 25/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2020

Libro come da descrizione

Franco F.

Recensione del 14/06/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/06/2020

Hancock possiede il raro dono della scrittura scorrevole che la rende piacevole , ho trovato interessante il saggio proposto che ha approfondito le teorie postulate da altri e illustrate con dovizia di particolari rendendo chiaramente "logiche" le interpretazioni fisiche di un passato estremamente lontano , che restano pur sempre possibili supposizioni elaborate a posteriori . Non mi sono piaciute le critiche mosse a Zecharia Sitchin il quale ha avuto il grande pregio di avvicinare un vasto pubblico agli argomenti trattati che senza di lui , romanzate o meno , sarebbero rimaste bagaglio dei soliti ricercatori accademici , a parer mio peccano di eccessivo ancoraggio alle teorie degli avventurieri del 700 alla ricerca di tesori da razziare .

Matteo Z.

Recensione del 04/11/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/11/2018

In questo libro sono portate a termine ricerche durate 20 anni da impronte degli dei

Riccarda P.

Recensione del 25/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/12/2016

Le ricerche di Hancock sono sempre interessanti. Questo libro, evoluzione del precedente, è anch'esso, sicuramente da leggere.

Stefano S.

Recensione del 12/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/06/2016

Bello, scorrevole ed interessante come tutti i libri di hancock, impronte degli dei rimane però sempre inavvicinabile!! Da consigliare e da leggere tutto d'un fiato.

Fabio P.

Recensione del 30/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/05/2016

<p>Leggo da anni e sempre con molto interesse i saggi di Graham Hancock, autore colto, sensibile, serio, dotato del dono non comune del saper scrivere in modo chiaro e avvincente, catturando l'attenzione del lettore tenendolo sempre in allerta. Questo nuovo libro da titolo accattivante " Il Ritorno degli Dei " (da me acquistato su Macrolibrarsi), costituisce l'ideale continuazione di "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__impronte-degli-dei-libro.php" target="_blank">Impronte degli Dei</a>" (vero best seller mondiale) e dunque approfondisce la teoria di una antichissima Civiltà perduta decimata da un cataclisma di dimensioni apocalittiche verificatosi in seguito alla collisione del nostro pianeta con una cometa avvenuta circa 13 mila anni fa, verso la fine dell’ultima glaciazione terrestre, impatto che avrebbe cancellato quasi totalmente le tracce di una grande civiltà di grado altamente avanzato e diffusa su tutto i pianeta. Libro da leggere tutto di un fiato. Consigliato!</p>

Marco S.

Recensione del 18/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2016

Chi vuole avere una panoramica fuori dagli schemi convenzionali sulle culture antiche, deve leggere il testo di G. Hancock: il suo stile sia personale che giornalistico divulgativo coinvolge perché lascia aperte le possibilità di una conoscenza in modo che il lettore possa fare esperienza e conoscenza al tempo stesso.

Articoli più venduti