Il Ritmo del Cambiamento — Libro
Il Buddhismo Theravada dalle origini a oggi
Richard Gombrich
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Risparmi: € 3,60 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 8 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 8 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Una rilettura del racconto della vita del Buddha.
Come Cristo e Maometto e altri innovatori in ambito religioso, la vita del Buddha, Siddhattha Gotama, è quella di un uomo immerso in un'epoca precisa con la quale ha interagito e nella quale ha radicato le sue idee rivoluzionarie, idee che a loro volta hanno influenzato quel contesto in un intricato gioco di equilibri, comprensibile solo da una prospettiva di storia sociale.
Capire queste sottili trame è una sfida intellettuale riuscita magistralmente a Richard Gombrich, uno dei più importanti indologi a livello internazionale, che in quest'opera straordinaria dedicata al buddhismo Theravada (la tradizione più vicina al pensiero originario del Buddha, sviluppatasi nello Sri Lanka e nel Sud-Est asiatico a partire dal 250 a.C.), ha mostrato con estrema precisione e dovizia di particolari la complessa interazione tra le due principali forze che mantengono vive le religioni: innovazione e conservazione.
La vita del Buddha in queste pagine è epurata dai connotati mistici e leggendari, che ci permette di rinvenire e distinguere i fili del cambiamento intessuti dal buddhismo nelle trame della cultura vedica e di seguirli nel loro intrecciarsi continuo in nuovi elaborati disegni dall'antichità fino ai giorni nostri.
Sangha, le forme rituali, la fondazione dei primi templi, il culto delle reliquie, gli ordini femminili, ma pure i prestiti dall'induismo, il rapporto con la cultura brahmanica, con il cristianesimo, il protestantesimo e la Società Teosofica in tempi più recenti: ognuno di questi aspetti viene analizzato attraverso la ricostruzione del tessuto sociale e delle dinamiche politiche di quei territori fino ad arrivare al cuore della questione, ovvero la comprensione non solo di chi poteva essere attratto dal linguaggio e dal contenuto dell'insegnamento morale di Siddhattha, ma anche del perché di questa fascinazione.
Sedotti e ammaliati da uno stile sempre godibile e accattivante si segue, così, il radicarsi di un cambiamento epocale, dal suo primo innesto fino alla contemporaneità, in un fluire di costanti scambi che proseguono floridamente tutt'oggi.
Spesso acquistati insieme
Marca | Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai |
Data pubblicazione | Luglio 2024 |
Formato | Libro - Pag 298 - 14,5x21,5 cm |
EAN | 9791280340757 |
Lo trovi in | Libreria: #Buddha e Buddismo |
MCR-NR | 617764 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)