Il Rilassamento Terapeutico — Libro
Una guida completa al relax psicofisico
Gaetano Torrigiani, Stefano Fontana
| Prezzo di listino: | € 14,00 |
| Prezzo: | € 13,30 |
| Risparmi: | € 0,70 (5%) |
Risparmi: € 0,70 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 59 ore 43 minuti.
Martedì 28 Ottobre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 59 ore 43 minuti.
Martedì 28 Ottobre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Uno studio autorevole ed approfondito sulle tecniche di rilassamento che approccia la materia anche dal punto di vista medico e terapeutico.
Partendo dagli studi e dalle ricerche del professor Torrigiani, tra i principali specialisti in Italia fin dagli anni sessanta nelle metodiche di rilassamento e nelle loro applicazioni terapeutiche, l'obiettivo essenziale di questo volume è di introdurre il lettore alla conoscenza e alla comprensione teorica e pratica del vero relax, spiegandone gli effetti sul piano fisico e psichico.
Nel corso dell’opera sono trattati i più importanti metodi di distensione, i quali sovente sono legati ai nomi dei loro creatori: Coué, Jacobson, Schultz (training autogeno), Kretschmer, Aiginger, Ajuriaguerra.
L’opera, mantenendo un taglio scientifico ma al tempo stesso divulgativo ed accessibile, si rivolge sia agli operatori nel campo del benessere (yoga, tecniche olistiche, terapie naturali) sia a tutti coloro che vogliono avvicinarsi per la prima volta alle tematiche della distensione psicofisica per trarne personale utilità e giovamento.
Tra gli argomenti trattati troviamo:
- Il relax terapeutico.
- Generalità e principi fondamentali delle terapie di rilassamento.
- Lo sviluppo storico delle terapie di rilassamento.
- “Sentire” il proprio corpo.
- Le emozioni.
- Le malattie psicosomatiche.
- Come agisce la terapia di rilassamento.
- Il tono muscolare.
- Cenni sul sistema nervoso, centrale e periferico.
- Fisiologia del sistema nervoso.
- L’azione del cervello nelle reazioni emotive.
- Aspetti fisiologici e psicologici del rilassamento.
- Meccanismo psicoterapeutico delle terapie di relax.
- Rapporti tra squilibri emotivi e squilibri fisici.
- Indicazioni mediche e terapeutiche.
- Difficoltà di applicazione delle tecniche di rilassamento: difficoltà pratiche, difficoltà tecniche, difficoltà psicoterapeutiche.
- Effetto fisiologici ed effetti psicologici.
- Indicazioni specifiche sull’utilizzo delle tecniche.
- Vantaggi del relax su altri metodi psicoterapici.
- Le resistenze ad accettare il relax.
- Prospettive delle terapie di rilassamento.
Attraverso questo libro scoprirai che il rilassamento non è solo una pausa dallo stress della vita quotidiana, ma una pratica potente che può trasformare radicalmente il nostro modo di vivere.
Spesso acquistati insieme
| Marca | Edizioni Istituto Scienze di Umane - ISU Edizioni |
| Data pubblicazione | Aprile 2024 |
| Formato | Libro - Pag 111 - 14x21 cm |
| ISBN | 8887382980 |
| EAN | 9788887382983 |
| Lo trovi in | Libreria: #Metodi naturali e terapie pratiche |
| MCR-NR | 542768 |
Gaetano Torrigiani, medico psicoterapeuta, autore e curatore di diverse opere e carattere medico/psicologico, di buon diritto tra i pionieri in Italia e tra i massimi esperti delle tecniche di rilassamento finalizzate alla terapia fin dagli ormai lontani anni settanta. Leggi di più...
Stefano Fontana, insegnante di Yoga, autore, editore, conduttore dell'Istituto di Scienze Umane di Roma ove, fra le varie attività didattiche, s'insegnano, con particolare cura, le tecniche del massaggio, sia orientali che occidentali. È autore di varie pubblicazioni (articoli e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)