Il Regno dell'Accadere — Libro
Discorsi sul Tao-Te-ching di Lao Tzu (vol. 4)
Osho
Prezzo di listino: | € 16,50 |
Prezzo: | € 14,02 |
Risparmi: | € 2,48 (15%) |
Risparmi: € 2,48 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 45 ore 43 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 45 ore 43 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Discorsi sul Tao-Te-Ching di Lao Tzu (volume IV).
E' possibile anche ascoltare tutti questi discorsi di osho nell'originale inglese Tao the three treasures: 2 CD Audio MP3 per oltre 50 ore di ascolto.
Qualsiasi cosa abbia detto Lao Tzu è vecchia di duemilacinquecento anni; ma, in un certo senso, è fresca come una goccia di rugiada. È qualcosa di nuovo, perché non è mai stato messo in pratica. È nuovo, perché lo spirito dell’uomo non ha mai fatto un singolo passo in quella direzione: quella strada è assolutamente vergine, nessuno l’ha mai percorsa.
Le sue parole sono vecchie, semplicemente perché Lao Tzu parlò di questo sentiero duemilacinquecento anni fa; ed è nuovo perché le sue informazioni finora non sono state utilizzate, nessuno ha ascoltato quelle parole. E oggi più che mai, è diventato urgente, una vera questione di sopravvivenza, dare ascolto al suo messaggio.
L’umanità ha utilizzato al massimo la mente maschile, e ne sta vedendo i risultati. La nostra storia degli ultimi duemilacinquecento anni, è la storia dell’esperimento di una mente maschile: in questi secoli abbiamo fatto un uso assoluto della logica, della lotta, della conquista, della violenza, delle ambizioni e dell’aggressività; e l’uomo, giorno dopo giorno, è diventato sempre più infelice. Abbiamo realizzato tutto ciò che volevamo; e abbiamo perso tutto ciò che avevamo: questo è il risultato di quell’esperimento. Un vero fallimento!
Quando Lao Tzu parlò, la coscienza maschile non aveva ancora conseguito un simile fallimento; ecco perché non fu ascoltato. Sarebbe dunque meglio dire che Lao Tzu è nato duemilacinquecento anni prima del suo tempo: questo è stato il suo errore! Avrebbe dovuto nascere oggi, in quest’epoca sarebbe stato ascoltato.
È come se ancora non esistesse una malattia, e il guaritore si presentasse per primo. Ebbene, se si mette a parlare della cura, nessuno gli baderà, nessuno si prenderà la briga di ascoltarlo; infatti, la malattia di cui lui parla, per la quale dà consigli, non esiste.
Adesso, nell’arco di questi secoli, la malattia ha preso piede, e solo Lao Tzu offre una cura. L’esperimento condotto con la mente maschile è fallito: letteralmente ci ha portato sulla soglia di una guerra globale. Non sembra esistere alcun futuro, nessun’altra via d’uscita. A questo punto, o l’umanità si estinguerà, oppure dovrà percorrere un sentiero del tutto diverso: ecco perché è utile ed è fondamentale riscoprire Lao Tzu.
Oggi si può scegliere Lao Tzu come guida del mondo, deve esserlo: se l’uomo vuole salvare se stesso, si deve dare spazio alle qualità femminili della consapevolezza; altrimenti non esiste alcuna speranza di sopravvivenza del genere umano.
Da un punto di vista superficiale, Lao Tzu non sembra in sintonia con la nostra epoca. Oggi l’uomo è estremamente complesso, e Lao Tzu parla di semplicità. L’uomo è incredibilmente arrogante ed egoista, e Lao Tzu parla di umiltà. L’uomo è proteso a conquistare qualsiasi vetta, ad arrivare sulla luna e a esplorare le stelle, e Lao Tzu parla della legge che porta a scendere nelle valli e negli abissi. L’uomo vuole primeggiare, competere e Lao Tzu afferma che non c’è modo di conseguire la beatitudine dell’esistenza, a meno che non ci si ponga come gli ultimi degli ultimi! Pertanto sembra che in un’epoca come la nostra non ci sia nessuno che gli darà mai ascolto! Chi lo farebbe?
Ebbene, lasciatemi dire una cosa: quando si tocca un estremo, si è pronti a orientarsi verso l’altro. Noi abbiamo raggiunto la fine della complessità, adesso non esiste nulla oltre i limiti che stiamo toccando; ragion per cui, adesso l’estremo opposto può entrare nell’ottica della nostra comprensione.Oggi Lao Tzu può essere compreso, perché adesso abbiamo spinto le cose fino a un estremo che ci permette di vedere in prima persona che Lao Tzu aveva ragione, dicendo che un certo modo di agire in ultima analisi porta solo disgrazia, disperazione e uno stato di cose malato.
Ecco perché ho deciso di parlare di Lao Tzu e del suo millenario insegnamento. È qualcosa che è, per così dire, assolutamente vergine; in quanto nessuno l’ha mai messo in pratica. E nessuno l’ha mai elaborato: è ciò che io voglio fare, con la speranza che forse oggi l’uomo sia pronto ad ascoltarlo.
Dico “forse”, perché so che molto spesso noi siamo pronti a morire anziché cambiare noi stessi: la morte sembra qualcosa di più facile, rispetto al cambiamento. Ecco perché dico che “forse” l’uomo potrebbe essere disposto a sperimentare ciò che Lao Tzu delinea. Non ne sono sicuro in assoluto: potremmo essere più pronti ad accettare un suicidio globale, qualcosa che si possa prendere come un martirio, che non introdurre un cambiamento in noi stessi.
Per l’ego la morte è una scelta migliore…
Spesso acquistati insieme
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Ottobre 2009 |
Formato | Libro - Pag 221 - 13,5x21,5 |
ISBN | 8827220402 |
EAN | 9788827220405 |
Lo trovi in | Libreria: #Maestri dal mondo #Crescita spirituale #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Osho |
MCR-NR | 28109 |
Osho è stato un filosofo e leader carismatico e maestro spirituale indiano fra i più influenti e conoscuti del ventesimo secolo. Mai nato - Mai morto - Ha solo visitato il pianeta Terra tra l'11 dicembre 1931 e il 19 gennaio 1990. Con queste parole immortali, Osho detta il suo epitaffio e allo... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)