Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Re del Mondo — Libro

René Guénon



Valutazione: 4.55 / 5 (11 recensioni 11 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Nel 1924 apparve a Parigi un singolare libro di Ferdinand Ossendowski, dal titolo Bestie, uomini e dèi.

Vi si raccontava un avventuroso viaggio nell'Asia centrale, nel corso del quale l'autore affermava di essere venuto in contatto con un centro iniziatico misterioso, situato in un mondo sotterraneo le cui ramificazioni si estendono ovunque: il capo supremo di questo centro era detto Re del Mondo.

René Guénon prese spunto da tale pubblicazione per mostrare, in questo breve e splendido libro, come, dietro alle confuse narrazioni di Ossendowski e di altri scrittori, si profilassero dottrine e miti immemoriali, di cui si ritrovavano tracce dal Tibet (con la sua nozione dell'Agarttha, la terra 'inviolabile') alla tradizione ebraica (con la figura di Melchisedec e della città di Salem), e così anche nei più antichi testi sanscriti, nel simbolismo del Graal, nelle leggende sull'Atlantide e in tanti altri miti e immagini.

A mano a mano che si svelano questi rapporti, siamo còlti come da una vertigine: con pochi e sobri gesti Guénon riesce a mettere in contatto tali e così diverse cose che alla fine ci troviamo dinanzi a una sterminata prospettiva, che traversa tutta la storia fino a oggi, dalle origini inattingibili della Tule iperborea fino all'occultamento del centro iniziatico nella nostra 'età nera', il Kali-Yuga.

In poche pagine, e tutto per immagini, Guénon disegna dunque la linea della trasmissione della Tradizione primordiale, sicché questo libro potrà valere per molti come introduzione al pensiero di un maestro solitario e indispensabile del nostro tempo.

Il Re del Mondo è stato pubblicato per la prima volta nel 1927.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Adelphi
Collana Piccola Biblioteca
Data pubblicazione Dicembre 1977
Formato Libro - Pag 112 - 10,5x17,5 cm
ISBN 8845903257
EAN 9788845903250
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana #René Guenon
MCR-NR 51360

René Jean-Marie-Joseph Guénon (1886 – 1951) è stato uno scrittore francese. I suoi studi sono volti ad illustrare il patrimonio simbolico, rituale e metodologico delle tradizioni spirituali d'Oriente e d'Occidente. L’opera di René Guénon non si... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

63% recensioni con 5 stelle 5
27% recensioni con 4 stelle 4
9% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cinzia A.

Recensione del 23/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/06/2020

Tutti dovrebbero leggere questo libro piccino, pieno di spunti meravigliosi.

Beatrice B.

Recensione del 02/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2024

Libro famosissimo, ormai un classico che consiglio a tutti per aprire la propria visione del mondo a qualcosa di nuovo e innovativo. Grazie Macrolibrarsi

Silvia M.

Recensione del 21/10/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/09/2022

Ho iniziato a leggere questo libro sotto consiglio di un amico ma devo ammettere che nonostante sia molto piccolo di dimensioni è davvero ricco di informazioni e collegamenti ad altre opere che non sempre è semplice comprendere ma comunque un testo davvero profondo

Ultrasuoni U.

Recensione del 25/05/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/05/2022

René Guénon riesce in poche pagine a districarsi con disinvoltura e a spiegare il regno dell'occulto, le simbologie, i riti, le varie culture religiose che hanno a che fare o riportano al re del mondo.

Marilena B.

Recensione del 15/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2021

Dietro il filone collegato alla misteriosa città di Agarthi, il regalo di questo libro è piaciuto all'appassionato di questo mistero.

Filoteo91 P.

Recensione del 09/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/05/2020

Un testo che offre diverse chiavi interpretative, avendo come suo princìpio nel svolgere questo studio, i testi di Saint Yves d'Alveydre e di Ferdinand Ossendowski, nonché le relazioni tra le civiltà asiatiche e mediorientali. Un libro certamente di non facile lettura; è consigliabile rileggerlo più volte al fine di comprendere a pieno i contenuti, magari contemplando anche la lettura de "L'Esoterismo di Dante", sempre di Guénon. Naturalmente consigliato.

Danila D.

Recensione del 02/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2017

Questo raffinato studio sul simbolismo collegato al Re del mondo tratteggia un percorso certo inusuale ma estremamente stimolante, grazie alla precisa documentazione su cui si basa ed ai numerosi riferimenti colti, che aiutano il lettore a non perdere il filo del discorso. Impresa non da poco, visto l'ampio respiro della trattazione. Il tutto è racchiuso in poche, vivide pagine, che è un piacere esplorare. Il lettore volenteroso potrà ampliare inoltre le sue conoscenze grazie ai riferimenti bibliografici presenti nel testo e compiere così un viaggio che lo porterà dove religione e spiritualità si incontrano, creando una dimensione assolutamente unica, così come unico nel suo genere è anche questo libro per molti versi sorprendente. Da non perdere.

ALESSANDRO P.

Recensione del 07/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/04/2015

<p>Andrebbe letto dopo "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__bestie-uomini-dei.php" target="_blank">Bestie, uomini e dei</a>" per non perdere troppo il filo del discorso. E' ancora oggi una pietra d'angolo per il recupero della tanto bistrattata "Tradizione Primordiale", deposito sapienziale, spirituale ed esoterico che l'uomo ha rettamente accumulato nel corso delle ere.</p>

Angela T T.

Recensione del 16/05/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2013

un libro illuminante che avevo letto e che ho potuto regalare a degli amici

Valerio T.

Recensione del 06/03/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/03/2013

libro profondo ed interessantissimo sulle simbologie che si ricollega al tema della terra cava e di agarthi,l'autore è un grande esperto di esoterismo e di simbologia e presenta l'argomento con grande erudizione,richiederebbe una certa conoscenza,ma si adatta bene c anche come prima lettura anche se in questo caso richiederà un certo sforzo...più che soffermarsi sulla reale esistenza di del luogo fisico mette a luce i simbolismi che vi sono nascosti...ottimo libro sicuramente!!

Silvana V.

Recensione del 30/10/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/10/2012

IL RE DEL MONDO è sicuramente una delle opere più interessanti e maggiormente significative dello scrittore René Guénon. "Il Re DEL MONDO" io non sono riuscita a vederlo soltanto come un saggio a carattere religioso, poichè vi è anche un significato sociale e dunque politico dietro la lettura, che scorre inarrestabile con un ritmo pienamente romanzato, e uno semplice e sempre funzionale alla narrazione. IL TITOLO vuole alludere sicuramente a un principio, ovvero l'intelligenza cosmica, una luce spirituale che ci guida attraverso La legge, che a sua volta detta le condizioni della conoscenza e dell'esistenza umana. <<La conosceza universale si comunica al mondo attraverso quelle epoche che sono in grado di riceverla e gestirla>>. In questa breve espressione lo scrittore vuole racchiudere dunque un concetto universalmente valido, icondizionato dai principi della religione e privo di vincoli tradizionali. E' una lettura impegnativa e soprattutto elevata, poichè richiede pazienza e tempo per essere compresa.

Articoli più venduti