Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Rapporto Mente-Cibo — Libro

La guida più completa sui meccanismi mentali in relazione all'alimentazione dal concepimento alla vecchiaia

Michele Riefoli


Nuova ristampa

Valutazione: 4.84 / 5 (19 recensioni 19 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il rapporto mente-cibo è il primo libro che tratta le ragioni delle nostre scelte alimentari a partire da un modello di analisi del funzionamento della mente diverso da quello della psicologia e della psicoanalisi.

Il testo spiega come nascono gli schemi mentali che si sostituiscono alla coscienza nel gestire le scelte alimentari e comportamentali e rivela come queste siano quasi sempre determinate dal fisiologico funzionamento della mente e non da particolari patologie.

Nel libro si risponde ai più frequenti quesiti sulle abitudini alimentari quali: come combattere le "cattive" abitudini?

Perché particolari conflitti emozionali e di sopravvivenza incidono poi sulle scelte alimentari?

In che modo le esperienze vissute nelle diverse fasi della vita, dal concepimento alla vecchiaia, sono così determinanti nel creare problemi col cibo?

Come conoscere le ragioni più profonde dei comuni attaccamenti a cibi e bevande?

Quali soluzioni nuove è possibile offrire a coloro che soffrono dei più gravi e diffusi disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, obesità)?

L'autore vuole offrire un nuovo e potente strumento di conoscenza a beneficio di coloro che intendono superare il loro amore/odio verso il cibo, rieducando se stessi ed aiutando altri a risolvere il disagio esistenziale che si nasconde dietro ogni forma di dipendenza o di aberrazione alimentare.

Il libro si rivolge a tutti ed in particolare ai giovani, a genitori, educatori, operatori olistici, psicologi e medici, compreso quelli orientati verso le discipline bionaturali, ai sinceri ricercatori della mente e dello spirito, a chi compensa con il cibo tutto ciò che non va nella propria vita e alle persone con problemi di disturbo del comportamento alimentare.

Il Dott. Michele Riefoli è studioso di meccanismi mentecorpo, laureato in Scienze Motorie, ideatore del metodo Ecologia dell'Organismo di educazione alla salute e all'alimentazione naturale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Armando Editore
Data pubblicazione Marzo 2006
Formato Libro - Pag 319 - 16x24
Nuova Ristampa Aprile 2016
ISBN 8869920518
EAN 9788869920516
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Psicologia e salute #Disturbi Alimentari
MCR-NR 12007

Michele Riefoli, biologo nutrizionista con Laura magistrale in Scienze della Nutrizione Umana, chinesiologo, con Laurea in Scienze Motorie, ideatore del Metodo Ecologia dell’Organismo di educazione alla salute naturale e del Sistema VegAnic, direttore e docente del Master di Formazione... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 19 recensioni dei clienti

84% recensioni con 5 stelle 5
15% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna P.

Recensione del 17/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/10/2018

Ho apprezzato come questo libro indaghi gli aspetti psicologici nell'alimentazione.

Cristina U.

Recensione del 19/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/07/2020

Un libro che tutti (genitori, nonni, educatori ecc..) dovrebbero acquistare e leggere per capire le dinamiche di come si innescano certi meccanismi che portano ai disturbi alimentari

Stefania B.

Recensione del 23/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/10/2017

ho comprato il libro per curiosità. si legge benissimo, lettura scorrevole e di facile interpretazione. molto molto interessante. approccio diverso alle varie problematiche con il cibo, uno sguardo insolito e poco conosciuto alle problematiche alimentari. lo consiglio.

Antonio S.

Recensione del 22/09/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/04/2016

Michele Riefoli partendo dalla sua conoscenza sulla nutrizione e le correlazioni tra meccanismi fisici e mentali riesce a strutturare il rapporto dei nostri schemi mentali con l'alimentazione. Molto interessante la sua attenzione circa le problematiche dei comportamenti alimentari, le diverse strategie di approccio al cibo in base a meccanismi psicologici pregressi. Un libro innovativo, capace di aprire nuove prospettive nel campo delle problematiche alimentari adatto a tutti coloro che si occupano di alimentazione, psicologia, ma anche a persone che vogliono comprendere meglio cosa si nasconde dietro il proprio stile alimentare.

Chiara M.

Recensione del 13/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2016

Finalmente un libro che affronta questo argomento! l'ho trovato molto utile e sono riuscita a comprendere il perché il certi miei atteggiamenti verso il cibo, mi sento di consigliarlo anche ai genitori con bimbi piccoli in quanto riporta diversi esempi di dinamiche da evitare con i bambini che non vogliono mangiare. Un libro di grande aiuto, un grazie all'autore!

ISABELLA L.

Recensione del 22/02/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/02/2017

Libro semplice da leggere e che si rivolge a tutti; è molto teorico pertanto non fornisce soluzioni alle singole casistiche presentate( per questo bisogna rivolgersi a un medico competente), ma comunque secondo l'autore è fondamentale imparare a riconoscere i meccanismi mentali che ci hanno portati a mangiare o non mangiare determinati cibi e da lì nasce poi la soluzione. Senz'altro vero, anche se bisogna poi per forza rivolgersi a qualcuno di preparato non solo sulla giusta dieta da adottare in base al tipo di persona ma anche sul versante comportamentale-psicologico e a mio avviso è veramente difficile da trovare una persona così, soprattutto se si hanno pochi mezzi economici. Infine non penso che tutte le malattie alimentari siano nate dall'infanzia o trasmesse dai genitori, c'è anche un fattore karmico che l'autore non ha preso in considerazione. A parte ciò bel libro anche se il prezzo è troppo alto; infatti se non l'avessi trovato usato non l'avrei mai letto e comprato a prezzo pieno.

Pietro A.

Recensione del 28/04/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/09/2013

Versione piu psicologica del libro sucessivo appena recensito e che consiglio,leggendo questo ancor meglio si apprezza il secondo,spiega la componente psicosomatica cibo d esperienze passate, molto interessante da acquistare,nuovo modo di interpretare l alimentazione

Aldo B.

Recensione del 04/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/11/2013

Un libro da leggere

Mariele .

Recensione del 31/03/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2009

Ecco il perchè di tante abbuffate, di tanti sensi di colpa. Michele Riefoli sfalda tutti i preconcetti in materia di alimentazione alcuni dei quali molto cari anche alla nostra cultura dell'alimentazione mediterranea. Non accontentatevi di mettere in bocca qualsiasi cosa. Chiediamoci sempre cosa o chi rappresenta quello che stiamo mangiando e impariamo ad ascoltare le effettive esigenze del nostro corpo che molto spesso ne sa più di noi.

Simona V.

Recensione del 31/03/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2009

Assolutamente incoraggiante e rassicurante! La via indicata è sensata, logica e pratica, con numerosi casi esemplificativi. Vedo questo libro come uno strumento singolarmente efficace per le persone affette da disturbi, dipendenze e aberrazioni alimentari e ai professionisti che si occupano di curarli. Chi in piccola o in patologica parte ne siamo in fondo tutti affetti, basti pensare a quanto difficile a volte ci possa sembrare resistere a un caffè o a un dolce. L’approccio rivoluzionario è che nel libro di Riefoli i disturbi gravi non sono quasi mai considerati come effetto di una patologia ma di Meccaniche Mentali, comportamenti ereditari e gusti ereditati. Una volta compresa la meccanica, il rimedio è più facilmente applicabile e la risoluzione del problema più vicina. Gente, c’è speranza!!!

FERRUCCIO C.

Recensione del 02/03/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2009

Un testo fondamentale per un approccio semplice ma al tempo stesso esauriente ai molteplici aspetti psicologici connessi all'alimentazione. Dottor Ferruccio Chiavacci Medico Nutrizionista

Marco U.

Recensione del 19/02/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2009

Finalmente un libro sull'alimentazione che affronta il tema, uno dei più controversi visto la quantità di teorie esistenti sull'argomento, in modo radicale, cioè interrogandosi sui meccanismi mentali che stanno alla base di scelte alimentari disfunzionali. Prima ancora di chiedersi infatti qual è l'alimentazione più corretta è bene domandarsi come mai la maggioranza della popolazione è rimasta intrappolata in abitudini alimentari così innaturali. E' un lirbo pieno di esempi che chiariscono con semplicità le varie eventualità in cui ci si ritrova ogni volta che non riusciamo a seguire quello che istintivamente sappiamo che sarebbe giusto fare per stare meglio e goderci la nostra salute. Marco

Angelo giovanni L.

Recensione del 22/01/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2009

Finalmente un autore che affronta questo argomento con sensibilità e conoscenza. In questo libro ho trovato tanta passione per questo lavoro e un approfondimento tale dell'argomento che finalmente ho compreso cosa serve effettivamente al mio corpo.

Simona R.

Recensione del 19/01/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2009

Questo libro mi è servito moltissimo. Ero alla ricerca di una libro che spiegasse i meccanismi che intervengono nella fase di disordine alimentare a cui ero soggetta e non ne avevo trovato nessuno. Sono veramente soddisfatta del mio acquisto e sopratutto grazie al cui metodo ho risolto i miei problemi. Pertanto lo consiglio a tutti quelli che non sono riusciti ancora a trovare una soluzione al loro problema. simona

Marzio B.

Recensione del 14/01/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2009

E' un libro che ho letto con estremo interesse e in cui mi sono potuto rispecchiare spesso. La descrizione con cui l'autore racconta dei meccanismi che caratterizzano ogni fase della vita mi ha permesso di capire tante cose che mi sono accadute e che sono accadute a chi mi stava accanto. E' un libro rivelazione per me che a mio parere potrebbe aiutare tantissime persone a capire del perchè di molti comportamenti alimentari scorretti che si mettono in atto. Già solo il prendere coscienza che il proprio comportamento alimentare è soggetto ad automatismi e che in quanto tali non sono guidati completamente dalla nostra consapevolezza è già un grande passo avanti che a mio parere può fare iniziare il percorso di liberazione dagli stessi. Buona lettura.

Nicoletta F.

Recensione del 14/01/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2009

Lettura piacevole e rivoluzionaria: può illuminare in modo sorprendente i retroscena mentali e genetici del rapporto col cibo, che molti di noi vivono in modo conflittuale. Un "backstage" avvincente, colto nel suo divenire attraverso tutte le fasi della nostra vita, dal concepimento a...

Davide R.

Recensione del 05/01/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/01/2009

Un libro imperdibile per tutti coloro che sono alla ricerca dei perchè dei loro gusti alimentari o intolleranze e che vogliono ristabilire un contatto diretto con le esigienze del proprio corpo e della mente, senza dover sempre delegare altri o i medici per ristabilire il proprio benessere o lo stato di salute in senso più vasto del termine. Un libro per conoscersi. Lettura molto scorrevole grazie alle doti di grande capacità comunicativa e di chiarezza dell'autore.

Giovanni C.

Recensione del 28/12/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2008

Era tempo che cercavo un libro che prendesse in esame il perchè delle scelte alimentari che compiamo. Grazie Michele Riefoli per averlo scritto! In ogni famiglia dovrebbe essercene una copia ma soprattutto sui banchi di scuola non dovrebbe mancare. Così si poterbbero evitare tante malcomprensioni in merito all'argomento alimentazione e non arrivare in età troppo avanzata er cercare di porre rimedi a compulsioni e disturbi alimentari... Ancora grazie Michele!

Massimo A.

Recensione del 27/11/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2008

E' incredibile come l'autore abbia osservato delle relazioni così profonde tra il cibo e il concepimento , o le memorie dei nostri avi, e tante altre cose. Testo profondo e semplice che mi ha aiutato a superare delle compulsioni sui dolci che in passato mi hanno creato problemi di linea

Articoli più venduti