Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Quinto Stato — Libro

Perché il lavoro indipendente è il nostro futuro - Precari, Autonomi, Free Lance per una nuova società

Giuseppe Allegri, Roberto Ciccarelli




Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Che cos'è il Quinto Stato? La condizione di parecchi milioni di lavoratori precari, autonomi e free lance, di origine italiana e straniera, che non godono di nessuna protezione in caso di maternità, paternità, disoccupazione o malattia, che non percepiscono un reddito decente e in pratica non avranno una pensione, ma si sobbarcano i doveri imposti da un fisco implacabile.

Questi stessi soggetti cominciano tuttavia a gestire in maniera indipendente il proprio lavoro e propongono per sé e all'intera società un welfare alternativo.

Rifiutando ogni retorica vittimista, in questo libro affilato dal punto di vista teorico e ricco di dati e testimonianze, Allegri e Ciccarelli mostrano in quali modi il Quinto Stato sta già promuovendo l'autotutela, la cooperazione tra lavoratori indipendenti e cittadini, l'economia della condivisione.

Il Quinto Stato sopravvivrà alla crisi, questa la convinzione degli autori: e lo farà in un modo capace di mutare per sempre la nostra concezione di lavoro, di accesso ai diritti, di partecipazione politica. Il Quinto Stato è dunque il "romanzo di formazione" di una nuova e ancora inesplorata composizione sociale.

A chi desidera creare un'alternativa all'antico regime delle politiche di austerità spetta la responsabilità di scriverne la storia: perché, affermano gli autori,

"il Quinto Stato sarà tutto o non sarà"

"La sproporzione di mezzi tra il Quinto Stato e il potere sembra tale da togliere ogni plausibilità al conflitto. Noi però ci troviamo in un altro sistema di valori e quello che un tempo si esprimeva come conflitto oggi è un semplice istinto di sopravvivenza, che chiamiamo istinto di libertà."
Sergio Bologna

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Data pubblicazione Ottobre 2013
Formato Libro - Pag 255 - 14x20,5
ISBN 8862208596
EAN 9788862208598
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Critica sociale
MCR-NR 69576

Giuseppe Allegri, ricercatore, docente e formatore free lance in ambito giuridico-politico, ha ceritto La furia dei cervelli (con Giuseppe Allegri, 2011). Ha curato il volume di Antonio Negri Dentro/contro il diritto sovrano (2010) e – con altri – il volume Democrazia e controllo pubblico... Leggi di più...

Roberto Ciccarelli, filosofo, blogger e giornalista, scrive per Roberto Ciccarelli, filosofo, blogger e giornalista, scrive per il manifesto. Ha pubblicato, tra l'altro, La furia dei cervelli (con Giuseppe Allegri, 2011), 2035. Fuga dal precariato (2011), e Immanenza. Filosofia, diritto e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti