Il Quark e il Giaguaro — Libro
Avventura nel semplice e nel complesso
Murray Gell-Mann
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Risparmi: € 3,60 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 10 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 10 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
«Ha cinque cervelli diversi, ognuno più intelligente del tuo», ha detto di Murray Gell-Mann, John Brockman.
Una definizione quanto mai azzeccata per lo scopritore dei quark, i «mattoni della materia», uomo capace grazie alla sua sterminata cultura di dominare campi lontanissimi come la civiltà maya, la linguistica, la biologia evoluzionistica e la letteratura.
Profondo, lucido, appassionato, irriverente, questo libro reca il segno della personalità del suo autore.
Dopo una prima parte in cui trovano posto varie «avventure» di Gell-Mann - quasi una piccola autobiografia scientifica che tocca i principali argomenti sviluppati nel seguito, il fisico americano ci introduce ai grandi temi del «semplice» e del «complesso», invitandoci a passare «dal quark al giaguaro»: vale a dire dalle leggi fondamentali che governano il cosmo e le particelle elementari alla complessità dei sistemi viventi adattativi, frutto di un'evoluzione destinata a durare miliardi di anni.
Una serie di considerazioni conclusive dilatano l'orizzonte della discussione sconfinando nel politico e nel sociale: in fondo, le comunità umane sono l'esempio più vistoso di sistema complesso.
"Il quark e il giaguaro" non promette al lettore una passeggiata, ma gli dà modo di partecipare un poco della temperie intellettuale del famoso Santa Fe Institute, questa Atene moderna dove un pugno di «specialisti dell'immaginazione», guidati da Gell-Mann, osano lanciare la sfida al futuro.
Spesso acquistati insieme
Marca | Bollati Boringhieri |
Data pubblicazione | Gennaio 1996 |
Formato | Libro - Pag 436 - 15x22 |
Nuova Ristampa | Maggio 2017 |
ISBN | 883392890X |
EAN | 9788833928906 |
Lo trovi in | Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica #Fisica Quantistica |
MCR-NR | 138377 |
Murray Gell-Mann, nato a New York nel 1929, è professore emerito di fisica teorica al California Institute of Technology. Nel 1969 è stato insignito del premio Nobel per la fisica grazie alla scoperta dei quark. Presso la nostra casa editrice è apparso un suo saggio nel... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)