Il Quaderno Vegetariano con Gianni Rodari — Libro
Le ricette fantastiche dell'era ecozoica
MaVi, Stefano Panzarasa
Prezzo di listino: | € 9,00 |
Prezzo: | € 7,65 |
Risparmi: | € 1,35 (15%) |
Risparmi: € 1,35 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 10 ore 45 minuti.
Martedì 23 Settembre-
Guadagna punti +8
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 10 ore 45 minuti.
Martedì 23 Settembre-
Guadagna punti +8
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un ricettario moderno, ma dal sapore antico.
Gianni Rodari (1920-1980) si può considerare uno dei più grandi poeti "civili" italiani del Novecento, anche se e viene ricordato soprattutto come scrittore per l'infanzia. Tuttavia le sue idee di pace, solidarietà, uguaglianza, amore per la natura e per l'infanzia sono state espresse in modo innovativo e originale, permettendoci di definire il poeta un grande sognatore, visionario ed ecopacifista ante litteram.
Caratteristica importante della produzione poetica e letteraria rodariana è l'aver affrontato anche tematiche legate alla vita quotidiana, tra cui l'alimentazione. Precisiamo che lo scrittore seguiva un'alimentazione onnivora, ma guardando bene tra filastrocche e racconti saltano fuori qua e là molti piatti vegetariani o vegani (forse la maggioranza), a riprova che anche in questo caso, magari inconsciamente, Rodari avesse già all'epoca intuito la necessità di un altro tipo di alimentazione più rispettosa degli animali, degli umani, delle stagioni e del pianeta...
Lo spunto di questa raccolta viene da: L'orecchio verde di Gianni Rodari, un libro di educazione ecopacifista, che in cucina si incontra con i principi dell'era ecozoica.
MaVi del sito cucinaecozoica.com ha raccolto i suggerimenti di Stefano Panzarasa, curatore del libro, e di Mariagrazia Pelaia, autrice di un saggio in esso contenuto (Gianni Rodari Orecchio verde ecopacifista), e ha proposto le sue versioni tutte vegetali e se possibile crudiste delle fantasiose idee di cucina trovate nelle favole e filastrocche di Gianni Rodari.
Spesso acquistati insieme
Marca | Kellerman Editore |
Data pubblicazione | Novembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 80 - 15x21 cm |
ISBN | 8867670395 |
EAN | 9788867670390 |
Lo trovi in | Libreria: #Dieta vegetariana |
MCR-NR | 129622 |
MaVi MaVi è il nom de plume dell'ideatrice della cucina ecozoica ("Cibo, parole, colori, suoni ed estri creativi biodiversi per nutrire la crescita di un nuovo mondo ecopacifista al ritmo delle stagioni"), e dell'omonimo sito. Le sue vongole felici sono ormai un classico della cucina veg.... Leggi di più...
Stefano Panzarasa lavora come responsabile del Servizio Educazione Ambientale nel Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, portando nelle scuole il messaggio ecopacifista di Gianni Rodari (insieme alla fedele chitarra). È inoltre fotografo e ceramista. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)