Il Quaderno dei Dolci Liquorosi — Libro
Ricette di ieri e di oggi
Elisabetta Tiveron
Prezzo di listino: | € 9,00 |
Prezzo: | € 7,65 |
Risparmi: | € 1,35 (15%) |
Risparmi: € 1,35 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 14 ore 31 minuti.
Venerdì 19 Settembre-
Guadagna punti +8
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 14 ore 31 minuti.
Venerdì 19 Settembre-
Guadagna punti +8
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Quali alcolici usare?
Vini e grappe (quelli di più antico utilizzo), e poi Rum, distillati di frutta, liquori dolci, birra... ce n'è per tutti i gusti.
Ed entrano in un'ampia varietà di preparazioni: biscottini, cioccolatini, crostate, dolci al cucchiaio, torte soffici...
Ho voluto raccogliere in questo volume ricette che hanno "qualcosa da dire", che trovo particolarmente rappresentative o cui sono legata da ricordi affettuosamente cari. Sono trentuno: come si suol dire, poche ma buone (spero concorderete con me).
Alcune sono molto semplici, altre più elaborate; alcune hanno una forte connotazione regionale, altre sono più trasversali (geograficamente parlando). Alcune celeberrime, altre di mia creazione (quindi decisamente meno celebri...).
In comune hanno due caratteristiche: talvolta sono guardate con sospetto per il loro apporto calorico, ma... è difficilissimo resistervi!
Spesso acquistati insieme
Marca | Kellerman Editore |
Data pubblicazione | Dicembre 2014 |
Formato | Libro - Pag 69 - 15x21 |
ISBN | 8867670220 |
EAN | 9788867670222 |
Lo trovi in | Libreria: #Liquori e Grappe #Liquori e grappe #Dolci e torte |
MCR-NR | 89105 |
Elisabetta Tiveron nata nel 1969 nella campagna alle porte di Venezia, da una famiglia di origini contadine. E' sposata, ha due figli e vive a pochi passi dalla laguna. Ha studiato all'Università' Ca' Foscari, dove si è laureata in storia contemporanea, con una predilezione per la storia... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)