Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Punto di Giano — Libro

Una nuova teoria del tempo

Julian Barbour




Prezzo di listino: € 32,00
Prezzo: € 30,40
Risparmi: € 1,60 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Che cos'è il tempo? Forse è il più grande mistero della fisica.

Sebbene le leggi fondamentali della fisica non distinguano tra passato e futuro, noi lo facciamo.

E cosí, per oltre un secolo, tutte le piú grandi menti hanno cercato di capire perché il tempo sembra scorrere in una sola direzione, sempre in avanti.

Con "Il punto di Giano", Julian Barbour, dimostra che le cose non stanno cosí. Se il mondo della fisica è convinto che la seconda legge della termodinamica, e l’aumento del disordine che descrive, imponga un flusso del tempo irreversibile e unidirezionale, Barbour dimostra invece che il nostro universo non si sta dirigendo verso il disordine, ma ne è emerso.

Al centro della sua argomentazione vi è una nuova visione del Big Bang che il celebre fisico chiama «Il punto di Giano», in cui il tempo scorre da un passato comune verso due futuri che se ne allontanano in direzioni opposte, spinti dall’espansione dell’universo e dal crescere dell’ordine nelle galassie, nei pianeti e nella vita stessa.

Dicono del libro

«L’origine della freccia del tempo è probabilmente il problema concettuale piú importante in cosmologia e la prospettiva che possa essere risolto in un universo in cui il tempo scorre “all’indietro”, nel lontano passato, è tanto eccitante quanto provocatoria. In questo libro avvincente, Julian Barbour ci trasmette questa eccitazione in modo ammirevole».
Sean Carroll

«Il punto di Giano di Julian Barbour è semplicemente il piú importante libro sulla cosmologia degli ultimi anni. Presenta un approccio innovativo alla questione fondamentale del motivo per cui il tempo ha una direzione, fornendo una seria alternativa al pensiero contemporaneo. Con un’umanità rara e una prospettiva basata su una vita di studio della storia e della filosofia della cosmologia, Barbour scrive un libro che è sia un’opera letteraria sia un capolavoro del pensiero scientifico».
Lee Smolin

«Julian Barbour è un pensatore acuto e originale, tanto audace da affrontare alcuni dei problemi piú profondi della natura. È anche un ottimo scrittore, e questo rende il suo libro, nonostante il suo spessore concettuale, comprensibile da chiunque abbia riflettuto sui misteri dello spazio e del tempo».
Martin Rees

«L’entusiasmo contagioso di Julian Barbour per le grandi idee della fisica crea dipendenza. Ha una padronanza completa della storia delle idee, ma anche una notevole leggerezza e chiarezza nello spiegare concetti profondi. Il punto di Giano è controverso e avvincente, una straordinaria introduzione alla sua visione dell’universo».
Pedro Ferreira

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Einaudi
Data pubblicazione Novembre 2022
Formato Libro - Pag 388 - 16x23,5 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

Con sovraccoperta

ISBN 8806237489
EAN 9788806237486
Lo trovi in Libreria: #Astronomia e studi sull'universo #Biologia, Fisica e Matematica
MCR-NR 387699

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti