Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Processo del Mago — Libro

Verità e retoscena inediti di un clamoroso processo intorno al quale ruotano le figure di un facoltoso nobile appasionato di esoterismo, del nipote di G. Kremmerz e di alti esponenti della "Fratellanza di Miriam"

Pier Luca Pierini R.



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 40,00
Prezzo: € 34,00
Risparmi: € 6,00 (15%)
Prezzo: € 34,00
Risparmi: € 6,00 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 37 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +34

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 37 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +34

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Verità e retroscena inediti di un clamoroso processo intorno al quale ruotano le figure di un facoltoso nobile appassionato di esoterismo, del nipote di G. Kremmerz e di alti esponenti della “Fratellanza di Miriam”

Con un’ampia introduzione storica di Giuseppe Maddalena Capiferro e Cristian Guzzo

Come dalla trama di un avvincente romanzo, affiora dagli atti di un clamoroso processo svoltosi in pieno regime fascista, una incredibile e inquietante realtà “occulta” che scuote la Roma e l’Italia “imperiali” ed esoteriche dell’epoca.

La sentenza è chiara e definitiva ma la pubblicazione integrale nel 1942 della requisitoria della pubblica accusa e delle arringhe dei notissimi avvocati di parte in un volume dal titolo singolare e fortemente evocativo, “Il Processo del Mago”, alza il velo su episodi sconosciuti e verità nascoste, gravide di oscuri risvolti e imprevedibili sviluppi.

Molti interrogativi e segreti sollevati ed emersi dalla controversa inchiesta non sono stati ancora risolti né divulgati, ma un dato di fatto di valore oggettivo aggiunge una nota ulteriormente enigmatica al mistero che permea l’intero scenario: appena stampato, il libro scompare “inspiegabilmente” dalla circolazione, fino a divenire letteralmente introvabile, persino nei circuiti antiquari.

Alcuni ipotizzano sia stato fatto sparire per evitare che una serie di sconcertanti rivelazioni e imbarazzanti confessioni divenissero di pubblico dominio. Da chi? Evidentemente da qualcuno che intendeva impedire la diffusione di notizie e informazioni incandescenti che avrebbero gettato un’ombra pesante sui personaggi impietosamente coinvolti in questo scandalo grandguignolesco imperniato su una colossale quanto squallida truffa, consumata in un clima di torbidi inganni, tra miserie morali, grottesche menzogne e fatali illusioni.

Intorno alla tragica vicenda ruotano nella veste di protagonisti R. Ricciardelli, un noto e facoltoso barone appassionato di esoterismo da una parte, e P. Pugliese, il nipote della maggiore figura rappresentativa dell’ermetismo magico italiano (G. Kremmerz, peraltro assolutamente estraneo ai fatti), dall’altra, mentre, nel ruolo di attive “comparse”, animano il palcoscenico alcuni tra i più alti esponenti degli stessi vertici della “Fratellanza di Miriam” (l’organismo iniziatico fondato dal Kremmerz medesimo), presidi di Accademie e, stando a quanto il pubblico ministero Polito de Rosa denuncia nel suo rovente j’accuse, avidi sciacalli di infima specie il cui operato sarà stigmatizzato in un monito lapidario che suona come un inappellabile verdetto: “Nessuno osi parlare di probità, rettitudine e dignità di vita, a proposito di costoro!”.

Lo scalpore e le ripercussioni del “processo del mago” si spensero nel boato spaventoso del secondo conflitto mondiale, nell’omertà colpevole e nella corta memoria di tanti.

E del libro si persero tracce e ricordo. Alcune copie tuttavia scamparono fortunosamente alla distruzione e all’oblio ed è grazie proprio a uno di questi rarissimi esemplari sopravvissuti che abbiamo potuto riproporne la presente attesa e fedele ristampa, assolutamente integrale, corredata da importanti documenti inediti e da un’ampia, doverosa e obiettiva premessa storica, affidata agli stessi Autori del noto “L’Arcano degli Arcani”.

Puntuale, precisa e accurata come sempre risulta in effetti l’analisi introduttiva di Giuseppe Maddalena Capiferro e Cristian Guzzo, i quali, con la loro eccellente prefazione, ripercorrono l’intero tragitto della scabrosa storia “esoterica” e dei suoi retroscena, l’eco dei quali si estese ben oltre la condanna finale, riuscendo a decriptarne e renderne intelligibili alcuni aspetti particolarmente intricati emersi dal dibattito giudiziario, altrimenti indecifrabili.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Rebis
Data pubblicazione Maggio 2010
Formato Libro - Pag 187 - 17x24
Lo trovi in Libreria: #Riti magici #Esoterismo
MCR-NR 33182

Pier Luca Pierini R. è l’ultimo vero filosofo ermetico vivente. Vive a Viareggio dove dirige la casa editrice Rebis, specializzata nella diffusione, proposizione e divulgazione dei principi dell’Ermetismo Magico. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Gianni .

Recensione del 17/05/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/05/2010

Un libro sicuramente insolito ed importante che tutti gli interessati a Kremmerz e la sua scuola dovrebbero conoscere per capire tante cose.

Articoli più venduti