Nel mondo tutto è già come dovrebbe essere:
non c’è nulla da cambiare nella perfezione della vita.
Così come non c’è nulla da fare per comprendere la vera natura dell’esistenza. Lo scorrere del tempo è solo un’illusione: l’unica vera dimensione è quella del tempo zero, nella quale tutto è presente contemporaneamente.
Da questa profonda intuizione, gli autori del bestseller Il Principio Lol2A tornano a parlare al grande pubblico di lettori che tanto li ha amati: attraverso nuovi esempi di vita pratica e semplici spiegazioni, René e Françoise Egli dimostrano come l’essere umano sia schiavo delle illusioni del proprio ego, l’io piccolo, e viva senza afferrare la grandezza dell’IO GRANDE, l’Intelligenza Universale, l’unica vera realtà di cui tutti siamo parte.
Dopo una vita di sofferenze e inutili sforzi per cambiare noi stessi e il mondo circostante, questo libro potrà rivelarci una nuova entusiasmante prospettiva: l’abbondanza, la libertà, la perfezione, l’unità e l’amore incondizionato sono sempre stati davanti a noi, solo che finora non siamo stati in grado di vederle.
Queste pagine ci apriranno finalmente gli occhi.
Indice
1a parte
René Egli - Perché questo libro?
1. Il principio LOL2A: 1ª parte
2. Di cosa si occupa?
3. Come ci procuriamo le conoscenze?
4. Illusione o realtà?
2a parte
René Egli - Le immagini viste
1a immagine: Il modello del pupazzo
1. L'io piccolo: il gioco degli esseri umani
2. L’Io grande: il gioco della vita
2a immagine: Il modello del grattacielo
1. Il tempo zero
2. I vari piani / I molteplici livelli di esistenza
3. Un singolo piano / Un livello di esistenza
4. Il karma
5. La giustizia della VITA
3a immagine: Il modello della sfera
1. L'illusione nella realtà
2. Il contatto con la VITA
3. L'illusione nell'illusione
4. Il moto perpetuo
5. Cosa significa?
3a parte
Françoise Egli e René Egli
4a immagine: Il passeggero aureo
1. Una domanda fondamentale: conducente o passeggero?
2. Le caratteristiche di un passeggero aureo
3. Il paradiso. La libertà totale
Appendici
1: la matrice
2: La Bhagavad Gita
3: risposte ad alcune domande fondamentali
4: alcune frasi chiave tratte dalla seconda parte del principio LOL2A
Appunti personali