Data di acquisto: 14/02/2019
Un Po' pesante ma interessante!
Prezzo di listino: | € 19,50 |
Prezzo: | € 9,75 |
Risparmi: | € 9,75 (50%) |
Molte persone costruiscono la propria prigione fatta di insoddisfazione, di ferite auto-inflitte, di paure immotivate… tutti fardelli che intrappolano il loro sé e le tengono bloccate come se fossero in trance.
Il metodo dell’Accettazione Totale spiegato in questo libro ci libera dal circolo vizioso “email, troppi impegni, corse, raggiungere, consumare e acquistare”, insegnandoci a coltivare una presa di coscienza profonda e compassionevole verso noi stessi.
In questo modo cominciamo a comprendere noi stessi e la nostra vita per quello che sono, ora, nel presente.
Il metodo dell’Accettazione Totale non prevede che si accettino le cose così come sono o che ci si rassegni agli eventi. Si tratta piuttosto di cercare di ricavare il buono da ogni situazione attraverso la meditazione, prendendoci una pausa dai ritmi frenetici della vita.
Nel libro si trovano suggerimenti su come affrontare le diverse emozioni negati- ve e tutti gli ostacoli che ci impediscono di essere sereni attraverso pratiche che attingono dalla tradizione buddista.
Frequenti i rimandi alle tecniche suggerite da Thich Nhat Hahn e ai suoi insegnamenti.
Prefazione
Prologo
1. La trance dell’inadeguatezza
2. Svegliarsi dalla trance: la strada dell’accettazione totale
3. La pausa sacra: risposarsi sotto l’albero del bodhi
4. Affabilità incondizionata: lo spirito dell’accettazione totale
5. Tornare a casa dal nostro corpo: il terreno dell’accettazione totale
6. L’accettazione totale del desiderio: svegliarsi alla fonte del desiderio
7. Aprire il nostro cuore davanti alla paura
8. Risvegliare la compassione per noi stessi: diventare colui che tiene e colui che è tenuto
9. Ampliare i circoli di compassione: il sentiero del bodhisattva
10. Capire la nostra bontà di base: coltivare la gentilezza amorevole e un cuore pronto a perdonare
11. Risvegliarsi insieme: praticare l’accettazione totale in una relazione
12. Capire la nostra vera natura
Ringraziamenti
Fonti e permessi
L’Autrice
Hanno detto…
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
CAPITOLO 12
Marca | Macro Remainders |
Nuova edizione | Giugno 2020 |
Data 1a pubblicazione | Dicembre 2014 |
Formato | Libro - Pag 300 - 15 x 21 cm |
ISBN | 8828506296 |
EAN | 9788828506294 |
Lo trovi in | Libreria: #Self Help #Crescita personale #Ricerca della felicità #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza |
MCR-NR | 184717 |
Tara Brach è stata una professionista della salute mentale per vent’anni e attualmente lavora a Washington DC. Prete buddista laico e famosa insegnante della coscienza buddista, è la fondatrice e insegnante presso la Insight Meditation Community, dove le sue lezioni settimanali di... Leggi di più...
Data di acquisto: 14/02/2019
Un Po' pesante ma interessante!
Data di acquisto: 18/08/2015
Libro interessante e di facile lettura!!!
Data di acquisto: 25/05/2015
Bellissimo libro, l'ho letto molto velocemente. Di valido aiuto per riuscire a superare le insicurezze di tutti i giorni. Molto illuminanti anche gli esempi portati dall'autrice riguardanti sè stessa o persone che ha avuto in analisi. Consigliato!
Data di acquisto: 04/05/2015
Bel libro, accettare e accettarsi totalmente non è proprio facile....condivido il punto di vista della scrittrice, una new entry nella mia biblioteca!
Data di acquisto: 05/04/2015
I temi trattati sono molto belli e di grande utilità. Se presi nel modo giusto possono davvero aiutarci. Purtroppo però il modo di scrivere dell'autrice è molto noioso e lento e non riesco a finirlo (io che leggo una media di 1 libro al giorno).. Peccato.. Consigliato comunque per i temi trattati
Data di acquisto: 13/02/2015
Questo libro ci spinge ad accettare prima di tutto noi stessi, con le nostre paure, difetti, mancanze. Essere più gentili e amorevoli verso sentimenti e situazioni invece di lottare e creare altro dolore. E' ricco di esempi e un'ottima guida per la meditazione.