Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Potere Segreto — Libro

Perché vogliono distruggere Julian Assange e WikiLeaks

Stefania Maurizi


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 47 ore 2 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 47 ore 2 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Perché gli Stati Uniti hanno lasciato andare il fondatore di WikiLeaks? E la guerra contro di lui e la sua organizzazione è davvero finita?

La storia di un'incredibile congiura nel racconto della giornalista che ha pubblicato i principali scoop dai documenti segreti di WikiLeaks e con le sue inchieste sul caso sta contribuendo in maniera decisiva alla battaglia per salvare Julian Assange e i suoi giornalisti.

Nuova edizione aggiornata alla liberazione di Julian Assange

Nella cella di una delle più famigerate prigioni di massima sicurezza del Regno Unito, un uomo lotta contro alcune delle più potenti istituzioni della Terra che da oltre un decennio lo vogliono distruggere.

Non è un criminale, è un giornalista. Si chiama Julian Assange e ha fondato WikiLeaks, un'organizzazione che ha profondamente cambiato il modo di fare informazione nel XXI secolo, sfruttando le risorse della rete e violando in maniera sistematica il segreto di Stato quando questo viene usato non per proteggere la sicurezza e l'incolumità dei cittadini ma per nascondere crimini e garantire l'impunità ai potenti.

Non poteva farla franca, doveva essere punito e soprattutto andava fermato. Infatti da oltre dieci anni vive prigioniero, prima ai domiciliari, poi nella stanza di un'ambasciata, infine in galera.

È possibile che a un certo punto venga liberato, oppure rimarrà in prigione in attesa di una sentenza di estradizione negli Stati Uniti e poi finirà sepolto per sempre in un carcere americano.

Con lui rischiano tutti i giornalisti della sua organizzazione. L'obiettivo è distruggerli e farlo in modo plateale.

Stefania Maurizi è l'unica giornalista che ha lavorato fin dall'inizio, per il suo giornale, su tutti i documenti segreti di WikiLeaks, a stretto contatto con Julian Assange, incontrandolo molte volte.

Ha contribuito in maniera decisiva alla ricerca della verità, citando in giudizio quattro governi – gli Stati Uniti, l'Inghilterra, la Svezia e l'Australia – per accedere ai documenti del caso.

Gli abusi e le irregolarità emersi da questo lavoro d'inchiesta sono entrati nella battaglia legale tuttora in corso per la liberazione del fondatore di WikiLeaks.

In queste pagine ripercorre tutta la vicenda, con documenti inediti, una narrazione incalzante e sempre puntuale. La storia di una vendetta silenziosa ma feroce. Un libro cruciale su un caso decisivo del nostro tempo.

Dicono del libro

«Questo è un libro che dovrebbe farvi arrabbiare moltissimo. Se crediamo di vivere in una democrazia, dovremmo leggere questo libro. Se ci sta a cuore la verità e una politica onesta, dovremmo leggere questo libro»
dalla prefazione di Ken Loach

«"Il potere segreto" è veramente un libro straordinario, risultato di anni di lavoro su una vicenda che tutti hanno abbandonato ma che invece ha molto da raccontarci: il caso Julian Assange»
Riccardo Iacona, giornalista e conduttore di Presadiretta

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Chiarelettere
Data pubblicazione Agosto 2021
Formato Libro - Pag 460 - 15x22,5 cm
Peso lordo 378 GR
ISBN 8832966751
EAN 9788832966756
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Inganni e controinformazione #Informazioni Top Secret #Personaggi dal mondo
MCR-NR 627539

Stefania Maurizi, è una giornalista d'inchieste che scrive per il Fatto Quotidiano dopo aver lavorato quattordici anni per l'Espresso e la Repubblica. Tra i giornali internazionali è l'unica ad aver indagato su tutti i documenti segreti di WikiLeaks. "Il giornalismo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Lucrezia T.

Recensione del 09/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2024

Non l'ho ancora letto ma sono molto felice di averlo acquistato sostenendo così la giornalista indipendente che si è occupata di raccogliere dati e informazioni sul processo di Assange. Onore a giornalisti come lei

Alessandra A.

Recensione del 22/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/09/2023

Questo libro è fondamentale per capire la vicenda di Julian Assange e di Wikileaks; una storia complessa ma incredibilmente vera e di fondamentale importanza per tutti noi, per il nostro diritto di sapere la verità di cosa accade "ai piani alti" e cosa fanno i governi in nostro nome ma a nostra insaputa. Assange ha dato la vita per il nostro diritto di conoscere la verità, dobbiamo mobilitarci tutti perché venga rilasciato e possa tornare dalla propria famiglia. Il libro riporta tutte le fonti necessarie per verificare in autonomia quanto scritto.

Simone F.

Recensione del 18/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/03/2022

Libro indispensabile per capire la geopolitica e gli avvenimenti presenti e passati. CONSIGLIATO!

Alberto A.

Recensione del 06/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2022

Dalla prefazione di Ken Loach: "Se riteniamo di vivere in una democrazia dovremmo leggere questo libro. Se ci sta a cuore la verità e una politica onesta dovremmo leggere questo libro. Se crediamo che la legge debba proteggere gli innocenti , ...... dovremmo anche pretendere che Julian Assange sia un uomo libero."

Maurizio P.

Recensione del 19/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/11/2021

Non posso certo dire che sia un bel libro. E' terrorizzante! Sembra di vivere un film di spionaggio di serie B dove il cattivo non si fa troppi scrupoli e fa fuori tutti. Peccato che il cattivo siano paesi 'civilissimi' e 'rispettabilissimi' come USA, Regno Unito, Germania, Italia! Non è a rischio solo la libertà di stampa ma siamo potenzialmente a rischio tutti noi normali cittadini. Basta inciampare sulla persona sbagliata.

Articoli più venduti