Prezzo di listino: | € 17,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 0,85 (5 %) |
Memorie e riflessioni di un'uomo di potere...
Il potere può essere una malattia e bisogna essere capaci di guarirne.
Parola di chi il potere l'ha gestito per molti anni essendo stato dirigente di Olivetti, Eni, Enel, Unipol, Rai, Poste italiane, Luiss, e che in questo libro prova a raccontarsi e a rovesciare molti luoghi comuni sul mestiere del manager.
La sua ricetta è diretta e sorprendente: mettere al centro le emozioni che, se ben governate, costituiscono la vera risorsa di una persona e di un'azienda.
Per questo, secondo Celli, gli ambienti di lavoro devono essere concepiti in modo che "ognuno possa esprimersi al meglio secondo potenzialità e forme di intelligenza specifiche". Non è facile.
C'è molto da svecchiare.
Le logiche aziendali del Novecento fondate su gerarchie verticali e l'evidenza dei soli numeri come criterio decisionale fondamentale stanno rivelando tutta la loro incongruità.
Le persone non sono numeri e "non è una scelta intelligente quella di usare gli uomini solo come macinatori di risultati". Un libro che si legge con passione perché sincero e rivelatore, tra ricordi personali (la collaborazione con dirigenti come Tatò, Mincato, Cagliari, De Benedetti, Bernabé) e ricette per affrontare le grandi trasformazioni che stanno rivoluzionando il mondo dell'impresa.
Ecco che cosa i "potenti" di oggi possono lasciare in eredità ai "potenti" di domani.
Editore | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Ottobre 2018 |
Formato | Libro - 194 |
ISBN | 8832962691 |
EAN | 9788832962697 |
Lo trovi in | Libri: #Politica |
MCR-NR | 177084 |
Pier Luigi Celli è nato a Verucchio (Rimini) nel 1942. Laureatosi in Sociologia all’Università di Trento, è stato dirigente per le maggiori aziende italiane, tra le quali ricordiamo Eni, Rai, Omnitel, Olivetti, Enel e Unicredito italiano. Ora è direttore generale della Luiss (Libera... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.