Il Potere delle Emozioni — Libro
Comprenderle e abbracciarle per migliorare la propria vita
Randy Taran
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 18,05 |
Risparmi: | € 0,95 (5%) |
Risparmi: € 0,95 (5%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 2 ore 39 minuti.
Giovedì 30 Ottobre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 2 ore 39 minuti.
Giovedì 30 Ottobre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Una guida all’intelligenza emotiva, che insegna ad ascoltare e valorizzare tutte le emozioni, anche quelle negative.
Negli ultimi anni, dopo la cosiddetta “scienza della felicità” e la psicologia positiva, è sorto un notevole interesse per tutta la gamma delle emozioni umane, comprese quelle negative. Perché anche loro hanno qualcosa da offrire, se capiamo come imparare da esse.
Vi è mai capitato di provare una serie di emozioni confuse e difficili da definire, che vi hanno fatto sentire smarriti o fuori posto? Ebbene, se proprio questi sentimenti diventassero la bussola che ci guida all’equilibrio interiore? Se gli strumenti per trasformarle in positivo fossero già dentro di noi? Se anche i sentimenti più scomodi in realtà ci mandassero messaggi per dirci che qualcosa non va, per proteggerci e per spingerci ad andare avanti?
Il potere delle emozioni ci mostra come la paura possa spingerci a diventare coraggiosi, il senso di colpa sia in grado di aiutarci a fare chiarezza nei nostri valori e la rabbia ci permetta di creare intorno a noi dei confini salutari. Ma soprattutto, è una guida meravigliosa per aprirsi alla ricchezza della propria vita emotiva.
Perché leggere questo libro
- Un manuale fresco e accessibile, corredato di esempi ed esercizi, che insegna a comprendere e gestire tutte le emozioni.
- Una guida utilizzabile in molti ambiti, dal lavoro all’educazione dei figli, per affrontare le inevitabili difficoltà della vita e trovare l’equilibrio.
- Prefazione del Dalai Lama.
Dalla quarta di copertina
Negli ultimi anni, la cosiddetta "scienza della felicità" ha suscitato grande interesse: la felicità è un motore universale per tutti gli esseri umani, un'emozione fondamentale che ci dà la spinta per andare avanti.
A complicarci la vita, però, spesso intervengono anche altre emozioni, e a volte si tratta di emozioni che preferiremmo evitare. Ma se ne abbiamo così tante a disposizione una ragione c'è: ciascuna di esse, infatti, porta con sé delle informazioni che possiamo usare per migliorarci, a patto che sappiamo come fare.
Anche le emozioni negative hanno qualcosa da offrire, e persino i sentimenti più scomodi in realtà ci mandano messaggi per dirci che qualcosa non va, per proteggerci e per spingerci a migliorare.
La neuroscienza insegna che per comprendere e utilizzare al meglio le emozioni dobbiamo prima di tutto dare loro un nome. E questo libro ci offre un nuovo punto di vista: sulla paura che genera coraggio, sulla vergogna che ci aiuta a fare chiarezza nei nostri valori, sulla rabbia che ci permette di porre dei limiti a salvaguardia del nostro benessere.
Perché è proprio imparando a riconoscere le nostre emozioni e adottando delle semplici strategie nella vita di ogni giorno che possiamo cambiare in meglio.
Randy Taran, pluripremiata autrice e fondatrice dell'organizzazione no profit Project Happiness, sa bene che ogni emozione, sentimento e stato mentale ha il potere di accrescere la consapevolezza di sé e l'autostima e di riportarci alla nostra vera essenza. E con Il potere delle emozioni mette a nostra disposizione gli strumenti che ci permetteranno di migliorare le nostre relazioni ma anche di essere artefici della nostra stessa felicità.
Dicono del libro
“In questo libro, Randy Taran dà alle persone la possibilità di guardare oltre i ristretti interessi personali, per scoprire e tenere in considerazione ciò che è interessante e utile per gli altri.”
Sua Santità il Dalai Lama (dalla prefazione)
“Il potere delle emozioni non è solo una guida per gestire le nostre emozioni, ma un invito a lavorare con esse per creare una vita e un mondo migliore.”
Tal Ben-Shahar, autore di Più felice (Baldini e Castoldi 2015)
Spesso acquistati insieme
Premessa
Introduzione
- Felicità
- Tristezza
- Desiderio
- Paura
- Ansia
- Sicurezza di sé
- Rabbia
- Tolleranza, accettazione ed empatia
- Senso di colpa e vergogna
- Amore
Conclusioni
Ringraziamenti
Note
Bibliografia ragionata
Risorse aggiuntive
Marca | Harper Collins |
Data pubblicazione | Settembre 2021 |
Formato | Libro - Pag 344 - 14x21 cm |
ISBN | 8869055701 |
EAN | 9788869055706 |
Lo trovi in | Libreria: #Empatia ed Intelligenza Emotiva |
MCR-NR | 196876 |
RANDY TARAN. Fondatrice e CEO di ProjectHappiness. org, un’organizzazione no profit che sviluppa programmi di resilienza emotiva e strumenti educativi per tutte le età, ha dato vita a una community di oltre 2,5 milioni di persone. Ha lavorato con first ladies, ministri... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)