"I buddha possiedono una forza che non è di questo mondo.
Il loro non è un potere che uccide, ma quello che crea;
non è il potere della violenza o dell'aggressività, ma quello della compassione."
Osho
In questo libro Osho sollecita questo risveglio con leggerezza, giocando con aneddoti, storielle, barzellette che rendono evidente come l'inconsapevolezza non paghi e non dia soddisfazione. Il libro propone dunque passi e passaggi precisi che occorre attuare, quasi fosse un manuale d'azione e una cura al tempo stesso.
Osho risponde alle domande di quanti lo interrogano e si interrogano con un invito semplice: occorre attivare e attivarsi all'interno della propria dimensione interiore, là dove dimorano talenti e qualità essenziali assopite. Nel testo vengono quindi suggeriti diversi metodi per porsi di fronte alla vita in modo nuovo, per non lasciarsi sopraffare dal flusso di reazioni, impulsi, abitudini, condizionamenti, stereotipi, pregiudizi.
È il potere della fragilità, la cui forza non si misura in termini di imposizioni ma di benevolenza.
"La vita non è un letto di rose. È difficile, complessa. Molto di rado si è vivi nel vero senso della parola: nascere è una cosa, vivere un'altra. Si tratta della sfida più grande che esista..... La mia non è la forza di una roccia, ma di una rosa. La roccia resiste, mentre la rosa può scomparire in ogni momento; eppure, il fiore è più forte della roccia, perché è più vivo."
Osho
Indice
Introduzione: Un'esperienza priva di limiti
- La sfida del Buddha
- Felice senza alcun motivo
- In sintonia con la Via
- La vita è fatta di una sola sostanza
- Sii una luce a te stesso
- Una mente senza domande
- Riflessi del vuoto
- Diventi ciò che scegli
- Uno sbocciare dell'essere
- Sei già arrivato a casa!
- Una nuova luce
Profilo dell'Autore
Per approfondire