Il Potere dei Sogni — Libro
Luis Sepúlveda
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Risparmi: € 1,95 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 38 ore 6 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 38 ore 6 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Luis Sepulveda era un sognatore. Ha pagato un pezzo abbastanza alto per i suoi sogni, ma li trovava così belli, così pieni e intensi che ogni volta sarebbe tornato da capo a pagarlo. E in queste pagine condivide con noi i suoi sogni.
«Sogniamo che un altro mondo è possibile e realizzeremo quest’altro mondo possibile» afferma Luis Sepulveda, e la sua non è solo una dichiarazione d’intenti. Lo scrittore cileno usa, come ci ha abituati, il suo talento di narratore per denunciare le iniquità del paese in cui è nato e che ama, di quello in cui ha scelto di vivere e più in generale del mondo.
L’impegno civile che qui lo spinge ad accusare un’informazione drogata, a maledire le guerre e a indignarsi per le vittime della tortura o del fuoco amico ha la stessa profonda radice umana dell’emozione con cui ricorda i compagni e le compagne che hanno militato insieme a lui nei tempi felici del mandato di Salvador Allende, o con cui omaggia gli amici di sempre.
Un forte sentimento d’umanità è, dunque, il filo rosso che unisce le storie e le riflessioni qui raccolte, sempre segnate da una convinta, appassionata partecipazione al destino degli emarginati, dei dimenticati, delle vittime.
Estratto dal libro
Viaggiando in lungo e in largo per il mondo ho incontrato magnifici sognatori, uomini e donne che credono con testardaggine nei sogni. Li mantengono, li coltivano, li condividono, li moltiplicano, lo umilmente, a modo mio, ho fatto lo stesso.
Spesso acquistati insieme
Crediamo ancora nei sogni
Memoriale degli anni felici
L'arte di non sapere
La Spagna nel cuore
La tortura come ideale
Luoghi comuni
Neruda e una pietra coperta di muschio
Nere riflessioni
Chi pensa... perde!
MadeinSpain
Un corvo di nome Castro, o Oscar, o Aleph in ogni caso
Centoventotto maialini
Condor
Il giorno più atteso
Maledette le guerre
Addio, cara compagna
El Siete
Una vecchia Moleskine
Buone notizie dall'Argentina
Un certo Daniel Mordzinski
I microinfarti del tiranno
My namc is Lopez, Daniel Lopez
Alvarito... Alvarito... Alvarito...
Letteratura e universalità umana
Quando le cantavo l'inno dei Beatles
Marca | Guanda |
Data pubblicazione | Ottobre 2020 |
Formato | Libro - Pag 125 - 12x20 cm |
Peso lordo | 144 GR |
ISBN | 8823527406 |
EAN | 9788823527409 |
Lo trovi in | Libreria:
#I Grandi Classici
#Classici
#Narrativa internazionale
#Critica sociale
Mamma e Bimbo: #Classici |
MCR-NR | 189370 |
Luis Sepúlveda (1949-2020) è considerato l’autore di riferimento della nuova narrativa sudamericana. Nato in Cile, Sepúlveda ha lasciato il suo Paese al termine di un’intensa stagione di attività politica, conclusasi drammaticamente con... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)