Data di acquisto: 09/11/2014
Libro molto interessante, lettura molto scorrevole. Consiglio a tutti. Ilaria
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Il dottor Boukaram indaga da anni il legame tra il cancro e il vissuto psichico ed emotivo della persona. I dati sono inconfutabili: la vera causa della malattia è ancora sconosciuta.
La predisposizione genetica e fattori di rischio certi (cattive abitudini, inquinamento ambientale, infiammazioni croniche...) a volte sono sufficienti per causare il cancro, ma non è una regola assoluta. Un terzo elemento basilare è in gioco: le emozioni. Nuove e sofisticate metodologie scientifiche sembrano oggi darne prova, inducendo a un cambiamento dei paradigmi oncologici attuali.
Basandosi sui risultati di ricerche condotte in ambiti della scienza molto vitali - l'epigenetica, la fisica quantistica, la neurologia - questo libro ci incoraggia a cambiare il modo in cui si affronta questa malattia.
Da un lato, indaga come i pensieri, le credenze, le emozioni e il contesto relazionale di ciascuno contribuiscano all'insorgenza del cancro; dall'altro, spiega come uno stato di benessere emotivo potenzi i trattamenti medici, rendendoci consapevoli del potere dei meccanismi naturali di guarigione del nostro corpo. Con un linguaggio facile e comprensibile da chiunque, identifica e illustra i molti modi da adottare per stimolare tali meccanismi, indispensabili non solo per prevenire o tenere a bada la malattia, ma per vivere una vita complessivamente sana, senza promettere soluzioni miracolose e negare la necessità delle terapie oncologiche riconosciute.
Marca | Apogeo |
Data pubblicazione | Ottobre 2012 |
Formato | Libro - Pag 208 - 13,5x21 |
Nuova Ristampa | Agosto 2016 |
ISBN | 8850331401 |
EAN | 9788850331406 |
Lo trovi in | Libreria: #Psicologia e salute #Cancro e Tumore |
MCR-NR | 58357 |
Christian Boukaram è medico oncologo e professore universitario di neurologia a Montréal, in Canada. Ha conseguito un dottorato e una specializzazione in radiochirurgia ed è esperto di fisica nucleare e neuropsicologia. Primario del dipartimento di Radiochirurgia all'ospedale... Leggi di più...
Data di acquisto: 09/11/2014
Libro molto interessante, lettura molto scorrevole. Consiglio a tutti. Ilaria