Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Ponte Sopra al Fiume — Libro

Comunicazioni di Botho Sigwart della vita dopo la morte 1915-1949

Botho Sigwart



Valutazione: 5 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 26,00
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che tocca il cuore e porta alla luce una testimonianza di vita oltre la morte.

Chi non ha subito un lutto?

Sigwart, muore durante la I Guerra Mondiale, ma una volta "trapassato" cerca di mettersi in contatto con la famiglia attraverso sua sorella Lycki.

«Sono io a parlarti, tuo fratello Sigwart che ti ama» così iniza la sua prima Comunicazione nel 1915.

Il tema principale che affronta Sigwart è chiedere ai familiari di non piangere e di non essere tristi poiché questo non lo aiuta nel percorso che deve affrontare dall'altra parte del mondo fisico.

Sigwart comunica come se non fosse morto pare ancora vivere tra le mura di Liebenberg e questo si avverte in ogni messaggio, egli stesso rivela che dove «è adesso» le distanze sono solo una concezione umana come il vivere e il morire.

Seguendo il percorso di Sigwart, possiamo costruire dentro la nostra anima "un ponte" che collega il nostro mondo a quello spirituale dove vivono i nostri cari e possiamo arginare le nostre ferite; cominciando a guardare alla morte con un occhio diverso.

Egli stesso la descrive positivamente come l'ingresso in un Regno di Luce e di Amore. E ogni sua parola è permeata di Amore: sentimento che trabocca da tutte le sue Comunicazioni, prende vita e riscalda il cuore di chi legge.

Sigwart si spinge oltre, spiegando il significato della I Guerra Mondiale, dell'avvento del Cristo sulla Terra e non mancano ulteriori sorprese e persone che lo accompagneranno.

Sono pagine di conforto: in queste Comunicazioni Sigwart consola i propri familiari, li aiuta a distaccarsi dal dolore per la sua morte e li accompagna alla scoperta di quello che c'è dopo... come ogni nostro caro ormai scomparso farebbe.

Così una sorta di "trasformazione" avviene, Sigwart crea "un altro ponte" e ogni messaggio prende il volto della persona a noi più cara scomparsa.

Ricordiamo a tutti che queste comunicazioni furono sottoposte dalla cognata di Sigwart (Marie) a Rudolf Steiner, il quale espresse la sua totale approvazione su quanto veniva riportato.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Cambiamenti
Data pubblicazione Gennaio 2016
Formato Libro - Pag 366 - 15x21
ISBN 8896029260
EAN 9788896029268
Lo trovi in Libreria: #Medium e medianità #Dopo la Morte
MCR-NR 111940

Botho Sigwart, conte di Eulenburg, figlio del diplomatico prussiano Philipp Graf zu Eulenburg e di Augusta, contessa di Sandels, nacque a Monaco nel 1884, ereditando, insieme alla sorella piú piccola, Tora, le disposizioni musicali paterne. Autore e compositore, era talmente dotato che a soli 7... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Claudia V.

Recensione del 02/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2025

É un libro molto bello, che ha una visione del legame indissolubile dei due mondi, quello dei viventi sulla terra in un corpo fisico e i viventi nella dimensione sottile che lo hanno lasciato. É la conferma che la morte non esiste, almeno così come la maggior parte delle persone la teme. Imparare a gioire per chi è passato a miglior vita nonostante la sofferenza egoistica dell' attaccamento e del distacco è un dono per crescere per chi rimane ancora sul pianeta. Sono le nostre frequenze a consentire la connessione e la comunicazione con i nostri cari defunti. Consiglierei di leggerlo soprattutto a chiunque stia facendo un percorso di risveglio e consapevolezza spirituale. Può essere di grande aiuto a chi ha appena perso una persona cara ma anche a dare il giusto valore di " senso" alla morte. Il passaggio ad altra dimensione che ci riguarda tutti, non solo quando lasceremo il corpo ma anche mentre cerchiamo di evolvere attraverso l'esperienza sul pianeta terra, ostacolati dalla percezione dei nostri 5 sensi.

Marina B.

Recensione del 15/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/07/2022

Libro interessante e piacevole

Murino Maria Augusta M.

Recensione del 29/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2023

Le comunicazioni del giovane soldato Sigwart, morto per le ferite riportate in battaglia, ai suoi familiari , sono alla base di questo appassionante libro. Le rassicurazioni sulla vita dopo la morte qui riportate, sono di conforto per chiunque voglia gettare uno sguardo oltre il ponte che ci separa dai nostri cari trapassati. Una visione del mondo di Luce e di Amore che accoglie l'anima all'arrivo nel mondo dello Spirito.

Jessica C.

Recensione del 02/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/01/2024

Il meraviglioso artista e musicista conte di Eulenberg che attraverso la cognata e le sorelle racconta in prima persona l'Aldilà ci infonde un messaggio rassicurante e gioioso. Ci fa comprendere come sia fondamentale avere una visione spirituale e non materialistica della vita, e quanto sia giusto avere fiducia che i nostri cari trapassati non siano scomparsi, ma che ci siano vicini e amorevoli in spirito. Una lettura che ci rasserena sul tema del trapasso e della morte.

Bianca S.

Recensione del 13/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2023

La lettura di questo libro mi sta portando una forte pace interiore, costituisce una ulteriore conferma della vita oltre la vita. E' un invito a contattare con più intensità la nostra componente spirituale, è un arricchire la nostra quotidianità di consapevolezza che l'Amore ci salva e dura per l'eternità.

Articoli più venduti