Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Pollice del Panda — Libro

Stephen Jay Gould


Nuova edizione


Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La teoria evoluzionistica di Darwin raccontata nella sua originaria essenza, libera da rimodellamenti successivi che hanno contribuito a confondere la società.

Se il pollice opponibile è il segno del successo evolutivo della razza umana, perché il panda gigante ha un sesto dito che usa abilmente per togliere le foglie dai bambù prima di nutrirsene? E perché tra le specie sessuate nasce approssimativamente lo stesso numero di maschi e femmine? Eppure una predominanza femminile offrirebbe vantaggi indubbi: lo dimostra il maschio dell’acaro, che esiste il tempo necessario a inseminare le molte consorelle della nidiata e, ancor prima di uscire dal corpo materno, muore, avendo già assolto al suo compito evolutivo fondamentale: perpetuare la specie.

Per decenni la teoria darwiniana, basata su una serie di cambiamenti continui e casuali messi alla prova della selezione naturale, sembrava sufficiente a spiegare la varietà della speciazione e costituiva l’unico baluardo contro le follie del creazionismo. Eppure non sono mancati, a screditarne i sostenitori, pericolosi e arbitrari postulati pseudoscientifici che l’hanno piegata a dimostrare ora l’esistenza di una razza bianca superiore o di una classe dominante legittimate dalla «selezione», ora l’inferiorità femminile, diretta conseguenza del maggior peso del cervello degli uomini.

A comprometterne la credibilità ha concorso anche la mancanza di rinvenimenti fossili di stadi evolutivi intermedi, con l’unica eccezione di un cranio umano con mascella di scimmia conosciuto come «uomo di Piltdown», clamoroso falso scientifico sul cui autore ancora ci si interroga.

In questo classico della divulgazione scientifica del XX secolo, che il Saggiatore ripropone in un’edizione completamente rivista, Stephen Jay Gould fa luce sulla teoria dell’evoluzione per come è stata realmente formulata da Darwin, depurandola dalle errate interpretazioni di alcuni intransigenti seguaci.

Se la dimostrazione del darwinismo si nasconde nelle imperfezioni della natura e nei suoi imprevisti, Gould attinge alla sua esperienza sul campo come paleontologo e biologo per raccontare le anomalie più divertenti e i casi più bizzarri incontrati nel corso della sua carriera.

Il risultato è insieme una raccomandazione a non considerare alcuna teoria scientifica un dogma e un elogio dell’irriducibile diversità della vita.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Saggiatore
Nuova edizione Gennaio 2016
Data 1a pubblicazione Gennaio 2001
Formato Libro - Pag 316 - 15.5 x 21.5 cm
ISBN 8842822523
EAN 9788842822523
Lo trovi in Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica
MCR-NR 165710

Stephen Jay Gould (1941-2002), professore di geologia, biologia e storia della scienza all'Università di Harvard, ha saputo unire grande preparazione scientifica ed eccezionale capacità di divulgazione. Evoluzionista, ideatore della teoria degli equilibri punteggiati, ha dato il suo importante... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti