Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Più Grande Bestseller di Tutti I Tempi — Libro

(Con questo titolo) - Come difendersi da chi ci inganna con i numeri

Sanne Blauw


Nuova ristampa

Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Viviamo immersi in un mondo fatto di numeri, e ne siamo quasi ipnotizzati.

I numeri hanno anche un lato nascosto, e in questo libro Sanne Blauw ce lo svela con lucidità e passione:

  • psicologi che camuffano il loro razzismo con le statistiche;
  • magnati del tabacco che interpretano a loro vantaggio i dati sulla salute distruggendo milioni di vite;
  • politici in grado di commissionare sondaggi sempre in loro favore.

Per prendere sul serio le cifre, infatti, dobbiamo innanzitutto riconoscere che sono tante le cose che non dicono: il PIL, per esempio, è solo una misura della produzione, non del benessere, e il QI non è niente di più che il punteggio ottenuto in un test, e nulla ha a che fare con la nostra vera intelligenza.

Le cifre vengono continuamente gonfiate di convinzioni e pregiudizi fino a renderle ciò che non sono, e l’unico modo che abbiamo per non essere vittime dei numeri e delle loro interpretazioni è imparare a dominarli. Come insegna il titolo di questo libro.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Garzanti
Data pubblicazione Marzo 2020
Formato Libro - Pag 192 - 15x20 cm
Nuova Ristampa Agosto 2021
ISBN 8811817773
EAN 9788811817772
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 195211

Sanne Blauw (1986) insegna presso il corso di laurea di Econometria della Erasmus Universiteit di Rotterdam, ed è la numeracy correspondent del quotidiano «De Correspondent», nuovo esempio di giornalismo attivista e civile disponibile in olandese e in inglese grazie a... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Bruno D.

Recensione del 04/11/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/08/2021

Ovviamente, l'autrice, esperta di numeri e statistiche, già dal titolo dimostra come i numeri, se mal gestiti, possono trarre in inganno. Difatti, per il contenuto, il libro non potrebbe mai diventare un bestseller di vendite... comunque, l'autrice presenta molti esempi dove i numeri vengono utilizzati per ingannare l'opinione pubblica, tra queste, le statistiche sui voti alle elezioni, dove i voti ottenuti dimenticano i non votanti. Mancano gli esempi relativi alla narrazione della "pandemia" che, purtroppo, sono stati usati per definire situazioni, tra contagi e deceduti, assolutamente non chiari.

Articoli più venduti