Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Piccolo Yogi - Libro + 45 Carte Interattive — Libro

Yoga per bambini felici

Arathi Sabrina Giannò


Nuova edizione

Valutazione: 4.94 / 5 (18 recensioni 18 recensioni)

Prezzo di listino: € 28,00
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
Yoga per il corpo, la mente, e lo spirito del tuo bambino.

In questo cofanetto trovi uno strumento divertente per aiutare i bambini a esplorare i valori importanti della vita, come la cooperazione, il pensiero positivo, la gentilezza: le Carte di Luce!

Con l'aiuto del libretto allegato, è facile guidare i bambini verso un calmo stato di interiorizzazione attraverso l'Ananda Yoga, uno yoga basato sugli insegnamenti del maestro indiano Paramhansa Yogananda, autore del classico spirituale Autobiografia di uno Yogi.

L'Ananda Yoga considera ogni asana come l'espressione fisica di una qualità interiore: abbinando agli asana delle affermazioni positive, come "Sono protetto", "Sono maestro della mia energia" e molte altre, le posizioni diventano non solo momenti di equilibrio e concentrazione, ma anche messaggi trasformanti per la vita!

Usa queste 45 carte interattive con i tuoi bambini per i vostri momenti di divertimento e relax, giochi di cooperazione, giochi di ascolto e di apprendimento.

Uno strumento perfetto per crescere insieme!

Il Cofanetto contiene:

  • 45 carte a colori
  • Un libretto di 144 pagine

Per bambini da 0 a 12 anni

Le Carte di Luce

Le Carte di Luce del piccolo Ananda Yogi, contenute in questo libro, ti aiuteranno a dare sfogo alla tua creatività. I bambini adorano avere qualcosa da guardare e toccare mentre lavorano. Il messaggio dell’asana arriva in maniera diretta attraverso il colore e la forma. Per te sarà più semplice introdurre messaggi energetici e spirituali.

Fai sempre vedere la Carta di Luce quando guidi una posizione. Troverai nel capitolo sesto una spiegazione per ogni carta, per ogni posizione yoga.

Le affermazioni

Sulla Carta di Luce troverai anche l’affermazione di ogni asana. Questa è una parte essenziale dell’Ananda Yoga. Usala sempre.

I bambini la ripetono ad alta voce e quel pensiero positivo, ripetuto tante volte, diventa vero nella loro personalità, poiché crea un “solco” nel cervello. (Solco era l’espressione usata da Yogananda: non è un termine scientifico, ma troviamo lo stesso concetto nelle neuro-scienze.)

Il gioco, le storie

La chiave del tuo incontro sarà il gioco. Puoi fare dei giochi di cooperazione, giochi di ascolto o di concentrazione, giochi attivanti. Troverai alcuni esempi di giochi nel capitolo terzo.

È consigliabile iniziare con giochi più dinamici, per poi guidare i bambini verso giochi più calmi e interiorizzati.

Man mano che i bambini crescono, puoi utilizzare i giochi per farli diventare sempre più consapevoli della loro energia (più o meno dai cinque anni in su). Durante la fase della condivisione, in particolare, puoi aiutarli a riflettere sull’esperienza appena fatta: «Vedi cosa è successo?... Prima l’energia era PESANTE… Poi era DIVERTENTE. Senti come è cambiata la tua energia?».

Proponi le posizioni yoga accompagnandole con storie interessanti.

Ne esistono tante raccolte – ad esempio Piccole, grandi storie del Maestro di Yogananda, pubblicato da Ananda Edizioni – e se ne trovano molte anche in internet. Ogni storia trasmette un valore, una qualità, un insegnamento. Prova ad aprire la mente dei bambini con le tue storie, raccontando di culture diverse, modi diversi di vivere, persone diverse.

Yogananda dice: «Si dovrebbe insegnare ai bambini ad amare gli altri Paesi tanto quanto il proprio».

La gioia

Con i giochi potrai trasmettere un altro scopo principale dell’incontro di yoga: far sperimentare ai bambini la loro gioia naturale. La natura dell’anima è gioia e si può dire che lo scopo stesso della vita sia ritrovare quella gioia.

Un insegnamento centrale che i bambini dovrebbero assorbire è: «Puoi essere sempre felice, anche quando le cose non vanno come vorresti».

Ci sono tante belle storie che puoi raccontare, di persone che hanno un destino difficile ma che riescono comunque a sorridere. Le abitudini, secondo Yogananda, si formano dall’età di tre anni. L’abitudine interiore di poter essere felici anche quando le cose non vanno come vogliamo sarà un tesoro per i bambini, per tutta la vita.

Questa gioia si sviluppa in loro più facilmente se nutriamo le loro qualità positive: la pace, l’amore, la forza interiore, la concentrazione, l’armonia.

Spesso acquistati insieme


Indice

Indice

Introduzione

  • Capitolo 1 - Gli scopi delle tue lezioni
  • Capitolo 2 - Tu, l'insegnante
  • Capitolo 3 - La struttura dell'incontro
  • Capitolo 4 - Scegli un tema
  • Capitolo 5 - Giochi e attività con le Carte di luce
  • Capitolo 6 - Le Carte di luce
    Albero - Angelo - Aquila - Aratro - Arciere - Arco - Arcobaleno - Bambino - Barca - Cammello - Candela - Cane che guarda in basso - Cigno - Cobra - Coltello a serramanico - Conchiglia - Danza sacra - Elefante - Farfalla - Fiore di loto - Fiume - Guerriero di Luce - Guerriero I - Guerriero laterale - Leone - Lepre - Libro - Mezzaluna - Montagna - Montagna da seduti - Mucca - Nota musicale - Nuvola - Onda - Pavone - Pesce - Piramide - Ponte - Riposo - Roccia - Rosa - Sedia - Sigillo - Tartaruga - Triangolo
Scheda Tecnica
Marca Ananda Edizioni
Nuova edizione Novembre 2024
Data 1a pubblicazione Aprile 2014
Formato Libro - Pag 152 - 11,5x16 cm
ISBN 8833321150
EAN 9788833321158
Lo trovi in Libreria: #Yoga e meditazione per bambini
Mamma e Bimbo: #Yoga e meditazione per bambini
MCR-NR 686471

Arathi Sabrina Giannò vive e insegna yoga a Roma. Mamma e nonna felice di due nipotini, è stata da sempre attratta dallo yoga e dalle terapie olistiche e pratica Shiatsu da più di 20 anni. Il suo grande amore per lo yoga e la sua assidua ricerca del benessere globale della... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 18 recensioni dei clienti

94% recensioni con 5 stelle 5
5% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria roberta G.

Recensione del 12/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2025

L’ho preso per praticare con mia figlia ma forse ha preso più me che lei :) Bellissime le illustrazioni inoltre!

Tamara T.

Recensione del 25/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2024

Ho acquistato queste carte come libro di testo per il corso di Yoga Educativo. Sono molto utili. Sono di buona qualità e disegnate bene. Ogni immagine è accompagnata da una frase evocativa che ispira. Il libretto che le accompagna offre molti spunti di utilizzo pratico.

Ilaria N.

Recensione del 10/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/11/2023

Strumento molto utile nell'approccio ad una proposta motoria per bambini differente e più consapevole. Le carte danno la possibilità di creare situazioni di gioco, immaginazione, visualizzazione. Mai più senza!

Debora D.

Recensione del 21/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/07/2023

Lo adoro e l'ho regalato a tre nipoti per avvicinarli alla pratica Yoga attraverso il gioco...i messaggi riportati sulle carte sono in sintonia con l'insegnamento della grande anima di Yogananda, bellissimi i disegni. Il libricino che accompagna le carte è utile agli adulti , per dare spunti creativi se volessero condividere e avere ispirazione per utilizzare le carte con i loro bambini, ragazzi.

Caterina Ciampà C.

Recensione del 13/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/06/2023

Devo dire che le carte e il libro sono fatte molto bene. Aiuta fin da bambini ad entrare in contatto con sè stessi. Per gli insegnanti da molti spunti per imparare lo yoga giocando.

ROBERTA P.

Recensione del 08/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2021

Per chi fa percorsi yoga con bimbi e adolescenti è un aiuto validissimo; da utilizzare così com'è o da prendere come spunto per sviluppare giochi o percorsi di invenzione personale. Praticissime ed efficaci le carte, da accompagnare poi alla lettura delle spiegazioni del libro. La pratica diventa in questo modo divertente e molto efficace.

Rosalba D.

Recensione del 01/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2020

Il mio sogno è lavorare con i bambini, ascoltarli e imparare con loro, queste carte e il libro offrono un'opportunità unica yogica bellissima di imparare crescere e giocare imparando l'amore e la cura per il proprio tempio sacro corpo spirito

Anna Rita Martire M.

Recensione del 01/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2019

Cofanetto davvero ricco di spunti e suggerimenti, molto utile, simpatico e profondo. Ad ogni carta, splendidamente realizzata, si accompagna tutta una serie di proposte di giochi, attività di riflessione, autocoscienza. Una vera miniera di tesori spirituali, non vedo l'ora di applicarli con i miei piccoli allievi durante le lezioni di musica. Acquisto eccellente.

Monica M.

Recensione del 25/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/06/2018

Ottimo acquisto, sia le carte che il libretto sono di ottima qualità

Sara L.

Recensione del 21/10/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/10/2017

sarebbe stato meglio un po' più di approfondimento, ma le carte possono essere molto utile con i bimbi!

ROBERTA P.

Recensione del 29/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2016

Libro molto interessante, le carte sono molto pratiche. Io e mio marito siamo insegnanti di yoga ed ai bambini sono piaciute tantissimo!

Eva K.

Recensione del 29/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2016

Libro molto bello,le carte bellissime e molto divertenti.

Francesca C.

Recensione del 22/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2015

Ho comprato queste carte per i miei bambini.... pur non praticando yoga in palestra, dopo 1 anno, i miei figli continuano a cercare le carte e a imitare le posizioni, a leggerne le descrizioni e ad entusiasmarsi ogni qualvolta riescono nelle figure più complesse..... un ottimo inizio per futuri yogi... grafica semplice accattivante, libretto chiaro e di facile consultazione! complimenti!

Auroraluce F.

Recensione del 04/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/03/2015

ma quanto è bello questo libro con le carte utilissimo ben fatto ben curato con disegni chiari e di impatto! super

Anna C.

Recensione del 17/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2015

Ho regalato queste carte a mia nipote di 4 anni... sono molto ben fatte ... formato e robustezza ideale.. soprattutto visto che vengono maneggiate anche da una bambina.. Posizione yoga disegnata sulla carta con una frase mantra ... molte belle anche per i grandi !

Elena C.

Recensione del 18/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2014

Sono molto contenta di questo prodotto.Le carte sono chiare,semplici e colorate,ideali sia per adulti che per bambini per un approccio profondo,spirituale ,meditativo con lo yoga .Ho appena iniziato a leggere il libricino ma sono entusiasta all' idea di poterlo trasmettere anche a mia figlia. Semplicemente perfetto.

Anna C.

Recensione del 04/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2014

Questo prodotto entra ufficialmente nella categoria dei "mai più senza.." della nostra famiglia!!! :-) A noi piace tantissimo!! Anche chi non ha mai praticato Yoga per apprezzarlo!! Tutti lo possono usare!! I miei figli (5 e 3 anni) ne vanno matti! Giocano da soli con le carte oppure lo facciamo tutti insieme! Abbiamo usato le carte anche durante l'ultima festa fatta in casa con una decina di bambini ed è stato un vero successo! Il libro è ben scritto. Approfondisce in maniera semplice ma efficace i principi dell'Ananda Yoga e dà diversi suggerimenti su come utilizzare le carte con i bambini a seconda dell'età. Le carte sono plastificate quindi resistono bene anche all'uso frequente, i disegni ben fatti e le frasi molto belle e profonde. Superconsigliato!!!

Piera Z.

Recensione del 14/06/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2014

bellissimo! mia figlia porta le carte anche a scuola e a ricreazione prova le posizioni con le sue amichette.

Articoli più venduti