Una guida che illustra i benefici di una dieta vegetariana fi n dal concepimento.
Per la donna, prima in dolce attesa e poi mamma, avere consapevolezza di sé, sentirsi protagonista della propria maternità e non soggetto passivo è di importanza cruciale. Fare le scelte alimentari corrette diventa quindi decisivo: un’alimentazione vegetariana non solo è possibile anche in gravidanza ma anzi, con le opportune attenzioni, è decisamente raccomandabile.
Le Linee Guida contenute in questo libro sono ormai un sistema «collaudato» da diversi anni: con le loro indicazioni, rendono semplice la realizzazione di un menu vegetariano equilibrato, completo e gustoso.
Se la futura mamma vuole continuare a essere vegetariana, o se decide di diventarlo in occasione della gravidanza, questo libro sarà al suo fianco, per fornire quelle informazioni e quei consigli che, d’accordo con il proprio medico, permetteranno di vivere al meglio questo periodo della vita, con l’orgoglio di poter estendere questa scelta anche al proprio bambino.
Consigli, tabelle nutrizionali e menu giornalieri per pianificare un’alimentazione equilibrata in ogni fase della gravidanza e fino allo svezzamento.
Dalla Quarta di Copertina
Ogni donna che inizia la maternità deve conoscere bene i diversi meccanismi biofisici messi in moto dallo sviluppo di un nuovo essere dentro il proprio corpo e cosa deve fare per prendersi cura di sé e del proprio bambino.
A questa esigenza hanno pensato un ostetrico-ginecologo gentile e di grande esperienza, Roberto Fraioli, un medico nutrizionista esperto in alimentazione vegetariana, Luciana Baroni, e una dietista competente in alimentazione della prima infanzia, Ilaria Fasan.
Insieme, colmano il vuoto ancora presente per i vegetariani italiani in queste fasi del ciclo vitale di gravidanza, allattamento e divezzamento, facendo tesoro del loro lavoro nei rispettivi ambiti lavorativi, soprattutto nel campo dell’alimentazione vegetariana.
Cosa accade alla mamma e al suo piccolo durante la gravidanza e il parto, nell’allattamento, e mentre si segue un’alimentazione vegetariana: quali sono le caratteristiche dei cibi che la compongono, come vanno utilizzati, quali sono le principali nozioni sui nutrienti e, ultimo, come realizzare una dieta vegetariana equilibrata per la mamma e il bambino.
Informazioni e consigli per sostenere al meglio, con l'alimentazione vegetariana la mamma e il suo bambino fino ad 1 anno di età!