Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Pianeta di Tutti — Libro

Come il capitalismo ha colonizzato la Terra

Vandana Shiva, Kartikey Shiva


Nuova ristampa

Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un atto d’accusa nei confronti dei giganti della finanza, dell’industria tecnologica e dell’agricoltura. Un manifesto per riscoprire le radici della libertà.

Dalla quarta di copertina

Di fronte alla concentrazione della ricchezza nelle mani di pochi attori sempre più potenti che ragionano secondo la logica di un capitalismo imperialista, è urgente liberarsi delle illusioni create dalla fede in un modello economico di crescita illimitata. Questo modello, che ha favorito il monopolio delle risorse globali da parte dell’1 per cento della popolazione mondiale, ha provocato la crisi umanitaria dei migranti e sta distruggendo il pianeta, scontrandosi con i suoi limiti ecologici.

Secondo Vandana Shiva, la storia dell’uomo è una storia di colonizzazioni. Oggi la colonizzazione riguarda la natura del pianeta e la maggior parte della sua popolazione.

Per cambiare il corso della storia è necessario riscoprire il significato della libertà, e questo è possibile solo imparando a pensare e a vivere come un’unica specie che condivide la responsabilità di abitare lo stesso pianeta. Questo è il cambio di paradigma necessario per superare le illusioni della democrazia in crisi e dell’economia capitalista e per non rinunciare alla prospettiva di un futuro sostenibile.

Basandosi sull’analisi di fatti esplosivi e poco conosciuti, Shiva espone il modello dell’1 per cento di filantrocapitalismo, che investe enormi quantità di denaro per aggirare le strutture democratiche e imporre idee totalitarie, basate su una sola verità scientifica, un solo modello agricolo e una sola versione della storia.

“Devono risorgere la vera conoscenza, la vera intelligenza, la vera ricchezza, il vero lavoro, il vero benessere”, in modo che le persone possano riacquisire il loro diritto a vivere liberamente, pensare liberamente, respirare liberamente e mangiare liberamente.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Giugno 2019
Formato Libro - Pag 203 - 13x20 cm
Nuova Ristampa 2020
ISBN 8807894238
EAN 9788807894237
Lo trovi in Libreria: #Ecologia #Ecologia
MCR-NR 186864

Vandana Shiva (Dehra Dun, 1952) fisica di formazione, è conosciuta nel mondo come scienziata ambientalista e leader nella scienza del sociale. Nel 1993 vince con Ralf Nader il premio Nobel alternativo per la pace come presidente dell'International Forum On Globalization. Attiva contro il... Leggi di più...

Kartikey Shiva è un reporter. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Michael T.

Recensione del 26/08/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/09/2020

Purtroppo non sono riuscito a finirlo. Mi aspettavo qualcosa di più divulgativo mentre il testo (seppur ben scritto) è pieno di dati e numeri. Capisco che sia necessario veicolare le informazioni anche attraverso le statistiche ma penso che qualcosa come i problemi del nostro pianeta per essere compresi da tutti abbiano bisogno di un linguaggio più emozionale che tocchi gli animi delle persone piuttosto che il pensiero razionale. Un buon libro ma davvero una lettura pesante e a tratti noiosa a mio avviso.

Articoli più venduti