Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Piacere Mancato — Libro

I paradossi del sesso nel nuovo millennio e la loro soluzione

Giorgio Nardone, Elisa Balbi, Elena Boggiani


Nuova edizione


Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 35 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 35 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

A una sempre più vasta gamma di possibilità di sperimentarlo corrisponde una sempre più alta insoddisfazione.

Giorgio Nardone con Elisa Balbi ed Elena Boggiani esaminano la trasformazione dell'attività sessuale negli ultimi decenni insieme a un nuovo fattore: disturbi legati a inadeguatezza e ansia che possono rendere un'attività dedicata al piacere un vera tortura.

Cosa rimane del sesso dopo la rivoluzione sessuale? E quali sono le conseguenze dell'uso di nuove tecnologie e social network sulla vita intima delle persone?

La prima è una risposta paradossale: la fine dei tabù, l'affermazione del diritto alla vita sessuale, la disinibizione esibita e la trasgressione istituzionalizzata si sono tradotte in un impoverimento del desiderio e della sessualità all'interno come al di fuori della coppia.

La seconda è che le persone (e non si tratta solo di giovani e giovanissimi) appaiono sempre più attratte dal cybersesso, che si tratti della fruizione della pornografia online oppure delle chat di incontri virtuali, incontri che possono tradursi nella realtà ma difficilmente sfociano in rapporti autenticamente soddisfacenti, anche dal punto di vista sessuale. Questi comportamenti, quando non si risolvono in un ricorso esclusivo al sesso solitario, finiscono per condizionare o minacciare la vita di coppia e la sua sessualità.

Dopo aver esaminato nel dettaglio tutte le sfaccettature di questi fenomeni, gli autori ripercorrono una serie di casi concreti di vita sessuale disfunzionale nei quali la Terapia Breve Strategica ha disinnescato meccanismi corporei o mentali che generano ansia, senso di inadeguatezza e persino paura, inibiscono il piacere o ne ostacolano la piena espressione, e ha restituito a chi ne aveva bisogno non solo la sicurezza perduta o mai posseduta, ma anche la pienezza che solo una sessualità felice può regalare a una coppia.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione 

Capitolo 1 Tempi moderni 

  • Le relazioni nel mondo della tirannia della comunicazione digitale
  • Le relazioni e il sesso

Capitolo 2 Le frontiere del sesso nel nuovo millennio 

  • La sindrome del sesso solitario
  • Autoerotismo e cybersex
  • L’identikit dell’erosdipendente
  • La sindrome del sesso solitario nelle nuove generazioni 

Capitolo 3 Il piacere: se te lo concedi puoi rinunciarci, se non te lo concedi diventa irrinunciabile 

  • Il piacere e i suoi paradossi
  • Il piacere della trasgressione

Capitolo 4 Le disfunzioni sessuali maschili: come funzionano e come trattarle 

  • Eiaculazione ritardata: il paradosso della mente
  • Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo: il paradosso dell’azione
  • Eiaculazione precoce: il paradosso della ragione
  • Disturbo erettile: il paradosso del corpo

Capitolo 5 Le disfunzioni sessuali femminili: come funzionano e come trattarle 

  • Disturbo dell'orgasmo femminile: il paradosso della sensazione
  • Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile: il paradosso della mente
  • Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione: il paradosso dell’azione

Capitolo 6 Il cybersex e le nuove frontiere della terapia: casi clinici 

  • Dirty talk: il segreto di Pulcinella
  • Guardare, ma non toccare: il trofeo da esibire
  • Fobia del sesso: pornografia per sbaglio
  • Mario e il suo avatar: una personalità doppia
  • Se tu mi lasci, io ti rovino: il bello e il brutto del cloud 
  • La filosofia della masturbazione: la scarica fisica che impedisce la spinta psicologica

Conclusione 

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Nuova edizione Settembre 2022
Data 1a pubblicazione Febbraio 2020
Formato Libro - Pag 150 - 13x20 cm
ISBN 8850263961
EAN 9788850263967
Lo trovi in Libreria: #Psicologia e amore #Sessualità #Coppia
MCR-NR 210075

Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta è uno dei maggiori esperti al mondo dei disturbi fobico-ossessivi. Fondatore, insieme a Paul Watzlawick, e direttore del Centro di Terapia Strategica (C.T.S.), dove svolge la sua attività di psicologo e psicoterapeuta, dirige la Scuola di... Leggi di più...

Elisa Balbi, allieva e collaboratrice diretta di Giorgio Nardone, esercita in qualità di psicoterapeuta e di ricercatrice associata del Centro di Terapia Strategica di Arezzo nel proprio studio di Pesaro, dove svolge anche consulenza clinica, educativa e aziendale. E' inoltre docente e... Leggi di più...

Elena Boggiani psicologa e psicoterapeuta, è ricercatore associato presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo e docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti