Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Pendolo di Foucault — Libro

Umberto Eco



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 9 ore 22 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 9 ore 22 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Dalla penna di un grande scrittore, Umbero Eco, storie che raccontano gli anni diversi, i periodi e le ere che si sono interconnesse tra loro, per viaggiare tra occultismo, segreti e complotti universali che neanche immaginiamo. 

Questo romanzo si svolge dall'inizio degli anni sessanta al 1984 tra una casa editrice milanese e un museo parigino dove è esposto il pendolo di Foucault.

Si svolge dal 1943 al 1945 in un paesino tra Langhe e Monferrato.

Si svolge tra il 1344 e il 2000 lungo il percorso del piano dei Templari e dei Rosa-Croce per la conquista del mondo.

Si svolge interamente la notte del 23 giugno 1984, prima in piedi nella garitta del periscopio, poi in piedi nella garitta della statua della Libertà al Conservatoire des Arts et Métiers di Parigi.

Si svolge la notte tra il 26 e il 27 giugno dello stesso anno nella stessa casa di campagna che Jacopo Belbo, il protagonista, ha ereditato da suo zio Carlo, mentre Pim rievoca le sequenze temporali di cui si è detto sopra.

In sintesi: tre redattori editoriali, a Milano, dopo avere frequentato troppo a lungo autori "a proprie spese" che si dilettano di scienze occulte, società segrete e complotti cosmici, decidono di inventare, senza alcun senso di responsabilità, un Piano. Ma qualcuno li prende sul serio.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca La Nave di Teseo
Data pubblicazione Novembre 2018
Formato Libro - Pag 790 - 15,5 x 21,5 cm
Peso lordo 668 GR
ISBN 8893446413
EAN 9788893446419
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana #Saggistica e cultura
MCR-NR 357305

Umberto Eco è nato ad Alessandria nel 1932; filosofo, medievista, semiologo, massmediologo, ha esordito nella narrativa nel 1980 con Il nome della rosa (Premio Strega 1981), seguito da Il pendolo di Foucault (1988), L'isola del giorno prima (1994), Baudolino (2000), La misteriosa fiamma della... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristina S.

Recensione del 03/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/05/2023

Il libro "Il pendolo di Foucault" lo avevo gia'. Mi fu regalato non appena uscito. L'ho ricomprato per solidarieta' per l'Emilia Romagna colpita dall'alluvione. Questo sara' un prossimo libro che regalero'. Ho preferito scegliere voi nella zona di Cesena, come segno di ripartenza. Buona continuazione...

Articoli più venduti