Data di acquisto: 19/04/2011
Libro semplice e ben scritto!
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 13,30 |
Risparmi: | € 0,70 (5%) |
Oggi la quasi totalità dei parti avviene in ospedale e il 40% di questi termina con un taglio cesareo. Negli ultimi tempi, però, sempre più donne vorrebbero vivere il parto da protagoniste, in un’atmosfera di intimità e fiducia.
Dopo Partorire senza paura, giunto alla seconda edizione, Elisabetta Malvagna nel suo nuovo libro Il parto in casa - Istruzioni per l’uso – in libreria dal 29 aprile (red!, 14,00 euro) - con l’occhio della giornalista indaga su questo tema senza prevenzione ideologica o intellettuale e sostiene, documentandola con un’ampia letteratura scientifica, la sicurezza di questa opzione che in Italia è ancora oggetto di resistenze, pregiudizi e tabù.
Partendo dalla propria esperienza di mamma di due bambini nati in casa, l’autrice riporta dati, statistiche e numerose testimonianze di personalità del settore, operatori e mamme che hanno partorito tra le mura domestiche.
Ma Elisabetta Malvagna va oltre: non si tratta infatti solo di un libro sul parto in casa. L’autrice propone anche una riflessione sulla condizione della donna moderna e la nascita.
Il libro fornisce anche numerosi e utili consigli pratici per prepararsi ad affrontare al meglio questo straordinario momento nella vita di una donna. Non mancano un ‘decalogo’ sull’allattamento e un ‘manuale di sopravvivenza’ per gravidanza, parto e post-parto, oltre a capitoli sulle Case di maternità, sul parto in casa sul web e sulle mamme-vip che hanno scelto questa alternativa al parto hi tech.
« Il parto in casa rappresenta la forma post moderna dell’assistenza ostetrica, quindi il suo futuro.»
Verena Schmid
Marca | Red Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2010 |
Formato | Libro - Pag 173 - 14x21 |
ISBN | 8857301850 |
EAN | 9788857301853 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libreria:
#Parto e post parto
Mamma e Bimbo: #Parto e post-parto |
MCR-NR | 32767 |
Elisabetta Malvagna, scrittrice e giornalista dell'agenzia Ansa, studia da anni il tema della nascita, raccogliendo dati, ricerche e testimonianze in Italia e all'estero. Ha due figli, entrambi nati in casa. Leggi di più...
Data di acquisto: 19/04/2011
Libro semplice e ben scritto!
Data di acquisto: 13/11/2012
Grazie a questo libro (che ho letto durante la gravidanza) ho potuto realizzare un sogno che aveva preso forma ben prima che io rimanessi incinta: accogliere la mia creatura nell'inimità della casa in cui poi sarebbe cresciuto. I riferimenti a studi scientifici e statistiche sulle varie modalità di parto in tutto il mondo, mi hanno rassicurata sulla perfetta sicurezza della mia scelta. I racconti in prima persona dell'esperienza vissata dall'autrice mi hanno emozionata e coinvolta tanto che l'attesa del parto (che per molte donne è motivo di apprensione durante la gravidanza) per me si è tramutata nella trepidazione che precede linizio di una straordinaria avventura: e così è stato. Consigliato a tutte le donne che vogliono sapere di più sul parto attivo e naturale.