Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Parto in Casa e in Casa Maternità — Libro

Criteri di qualità e sicurezza - I vantaggi di un parto fisiologico e consapevole

Verena Schmid



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,50
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 1 ora 9 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 1 ora 9 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione
  • Scegliere come partorire: i criteri di qualità e tutti gli elementi da tenere in considerazione
  • Il ruolo delle ostetriche e del partner.
  • Il parto a domicilio in pratica: organizzazione degli spazi, fasi, il parto in acqua, la nascita della placenta, puerpuerio ed esogestazione.

Dopo anni di medicalizzazione del parto, la ricerca scientifica e medica ha finalmente riconosciuto l’importanza del parto fisiologico in casa o in casa maternità. Il libro fornisce tutte le informazioni teoriche e pratiche per poter scegliere come partorire in un ambiente accogliente, con l’assistenza di un’ostetrica qualificata e così offrire al nascituro le condizioni migliori per venire al mondo in modo sereno e naturale.

Il parto a domicilio è circondato da tanto fascino che sa di antico, ma anche da infiniti pregiudizi del tutto irrazionali, che impediscono di comprenderlo fino in fondo. Ma su quali principi e regole basare la scelta di partorire in casa o in Casa maternità, opzioni ormai ritenute valide al pari delle altre?

Gli studi e il modello scientifico definiscono il parto extraospedaliero allo stesso livello di sicurezza del parto in ospedale, ma in grado di offrire una maggiore qualità dell’assistenza e dell’esperienza di partoriente e nascituro.

In questo libro Verena Schmid illustra magistralmente la modernità e la praticabilità oggi del parto a domicilio, a patto che sia eseguito con criteri certi di qualità e sicurezza. Nello stesso tempo l’autrice spiega il profondo conflitto tra i diversi paradigmi della nascita, che contemplano da un lato nuove modalità assistenziali più vicine alla donna e al bambino, dall’altro l’estrema medicalizzazione che assegna all’Italia il triste primato dei cesari in Europa.

Verena Schmid si rivolge alle ostetriche, alle studentesse, alle donne e alle coppie in attesa; a ciascun gruppo offre gli strumenti specifici per comprendere i numerosi vantaggi di un parto fisiologico, realizzabile in tutti i contesti di nascita. Lettrici e lettori, pagina dopo pagina, impareranno a valutare la qualità delle proposte assistenziali a domicilio e in Casa maternità e sapranno così come mettere in pratica le proprie scelte in sicurezza.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa

Introduzione

Prima parte - La maternità e il parto a domicilio tra cultura, scienza e sentimento. Criteri di qualità

1. Un po' di storia
2. Quanto è sicuro il parto a domicilio?
3. La cultura del rischio: definizione, conseguenze
4. Il conflitto culturale in una fase di trasformazione sociale
5. Le corrispondenze tra cultura e modalità di nascita
6. I modelli di assistenza ostetrica
7. La mediazione del conflitto
8. Criteri di qualità per il percorso "parto a domicilio e in casa maternità"

Seconda parte - Il parto a domicilio in pratica. Dialogo aperto con la madre e la coppia per affrontare la scelta con serenità

9. Scegliere l'opzione del parto a domicilio o in Casa Maternità
10. Le leggi della fisiologia o il rispetto delle tue competenze
11. Le fasi di gravidanza, parto e puerperio: risorse e segni di salute
12. Le situazioni limite, i compromessi produttivi

Terza parte - Ritorno all'essenza della nascita

La Casa Maternità

Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2019
Formato Libro - Pag 209 - 19x23,5 cm
ISBN 8866814067
EAN 9788866814061
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Parto e post parto
Mamma e Bimbo: #Parto e post-parto
MCR-NR 157164

Verena Schmid, vive a Firenze. Ostetrica dal 1979, è docente, autrice di numerosi libri, mamma e nonna. Dal 1988 si occupa di formazione delle ostetriche. Nel 1993 ha fondato la rivista D&D, il giornale delle ostetriche, e nel 1996 la Scuola ElementaLe di Arte... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

KATRIN B.

Recensione del 13/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/11/2024

Molto concerto, ho trovato tutti informazioni che cercavo.

Valentina S.

Recensione del 22/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2022

Un libro anche un po’ tecnico ma molto dettagliato e prezioso per chi non sa scegliere tra Parto in casa, in casa maternità e in ospedale. A me è servito molto.

Diego G.

Recensione del 04/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/08/2019

Un bellissimo libro che ho appena finito di leggere, ben scritto e ben documentato; Verena è forse una delle più note ostetriche italiane ad aver portato avanti la causa dei diritti delle donne, del bambino e della coppia nella scelta di un parto naturale e consapevole. In questo libro emergono i suoi anni di studio e di pratica in una lettura molto piacevole utile sia alle ostetriche sia alle donne che alle coppie che si stanno informando sui vantaggi di un parto extra ospedaliero. Libro consigliato che alterna una scrittura tecnica a un linguaggio a volte anche poetico in un connubio affascinante.

Articoli più venduti