Il Papiro di Londra e di Leida — Libro
Rituali, incantesimi e invocazioni
Giuseppe Muscolino
Prezzo di listino: | € 32,00 |
Prezzo: | € 27,20 |
Risparmi: | € 4,80 (15%) |
Risparmi: € 4,80 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 17 ore 19 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +28
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 17 ore 19 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +28
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Scritto a Tebe in Egitto nel III secolo d.C., il Papiro egizio bilingue di Londra e di Leida dorme per quindici secoli, fino a quando, all’inizio dell’Ottocento, durante una campagna di scavi, riemerge dalle sabbie del deserto e inizia la sua seconda vita. Strappato in due dai mercanti che lo dividono per ricavarne più profitto, giunge prima in Olanda a Leida, nel Museo di Antichità e successivamente a Londra al British Museum.
Nel 1892 un egittologo scopre che la parte custodita a Leida e quella conservata a Londra appartengono a un unico papiro così nel 1904 viene pubblicato per la prima volta tutto il contenuto del testo con traduzione e note in Inglese da parte di Griffith e Thomson.
In questo volume da un lato si presenta la traduzione del Papiro egizio bilingue di Londra e di Leida in Italiano, e dall’altro si tenta di carpire i segreti di un papiro che da circa mille e cinquecento anni, facendosi beffe degli studiosi, con sorriso sarcastico, continua a custodire gelosamente i suoi segreti.
Spesso acquistati insieme
Marca | Ester Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2021 |
Formato | Libro - Pag 512 - 21x29,7 cm |
ISBN | 8899668442 |
EAN | 9788899668440 |
Lo trovi in | Libreria: #Egitto e Mar Morto |
MCR-NR | 193822 |
GIUSEPPE MUSCOLINO (1968) è dottore di ricerca in Filosofia Tarda antica Medievale e Umanistica (FiTMU) (2010) e in Storia della Filosofia (2013). Cultore della materia in Storia della Filosofia Antica e Tarda Antica all’Università di Catania dal 2007 al 2013, membro e socio... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)