Il Papato e il Processo ai Templari — Libro
L’inedita assoluzione di Chinon alla luce della diplomatica pontificia
Barbara Frale
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Risparmi: € 3,00 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 18 ore 28 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 18 ore 28 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Nel settembre del 2001 è stata riportata alla luce presso l’Archivio Segreto Vaticano una pergamena originale che la comunità scientifica credeva perduta da secoli.
L’atto contiene l’assoluzione da parte di papa Clemente V all’ultimo Gran Maestro del Tempio e agli altri capi dell’ordine rinchiusi dal re di Francia nelle segrete del suo castello di Chinon.
I risultati confermano quanto contenuto in un altro importante documento conservato nella cancelleria di Clemente V, un brogliaccio privato sul quale il papa lavorò con i suoi collaboratori giungendo alla conclusione che i Templari non erano eretici.
La scoperta apre una nuova dimensione della ricerca sul processo contro il Tempio: il giallo storico degli incontri segreti e dei documenti manomessi, da risolvere con gli strumenti dell’analisi diplomatica per illuminare i molti punti ancora oscuri di questa vicenda che fu uno dei più grandi intrighi internazionali del medioevo.
Più che un vero e proprio atto giudiziario, l’inchiesta tenuta nelle segrete dal fortilizio regio sembra il frutto di una negoziazione politica diretta dal pontefice e finalizzata a creare i presupposti giuridici per procedere alla riforma dell’ordine templare, in un momento storico in cui Clemente V credeva ancora possibile tutelarne la sopravvivenza.
Spesso acquistati insieme
I. La storia dei Templari e l’apporto delle nuove scoperte
Dentro la leggenda. L’assoluzione. Fra gli scaffali della storia d’Europa. Servi del Santo Sepolcro. Un’idea di lotta come sacrificio e dono. L’ardito progetto della milizia religiosa. Il braccio armato della pace. Bernardo di Clairvaux e la cavalleria alternativa. Cavalieri penitenti nello spirito di povertà. Un cambiamento di missione? Crisi di un’epoca. Il sottile meccanismo dell’arresto. Mors tua, vita mea. Note.
II. La nave nella tempesta
Fantasmi dal passato. Il conclave della discordia. «Creatura di Bonifacio VIII». Il grande equilibrista. Nomen omen. In viaggio verso la pace. 13 ottobre 1. La misteriosa confessione autografa di Jacques de Molay. Biglietti. L’Inquisitore di Francia, carnefice e vittima. Prima legazione pontificia in Parigi. L’albero della cuccagna. Note.
III. L’inchiesta nella Curia Romana
La seconda legazione. Voci di speranza. La svolta. Buone nuove dalla terra di Spagna. Guerra diplomatica. L’inchiesta pontificia super statu Templi dell’autunno 1307. Il papa indaga. La doppia tradizione delle fonti. Un procedimento regolare. Al cuore del problema. Indizi rivelatori. La questione del cerimoniale segreto. Scelus apostasie nephandus. Secondo la dottrina della Chiesa. Sulla dolorosa strada del perdono. Note.
IV. Dall’inchiesta di Chinon al concilio di Vienne
Da Chinon a Vienne: le scoperte della diplomatica pontificia. Il tempo a ritroso. La bolla gemella. Ancora varianti. Un copista prevenuto. Strani movimenti. Compagni. La rete delle liasons. Ferito dall’interno. Punto di rottura. La congiura contro Jacques de Molay e l’unificazione degli ordini militari. Mendacium pietatis. Attacco al papato. Il rogo di Bonifacio
VIII. L’ultimo sopruso.
Conclusioni. Note.
Appendice diplomatica
Inchiesta dei cardinali Commissari pontifici nel castello di Chinon
Resoconto dell’inchiesta di Chinon come trascritto nel registro di Pierre d’Étampes, membro della Cancelleria di Francia
Note
Fonti e bibliografia
Indice dei nomi di persona e di luogo
Barbara Frale, storica ed esperta di documenti antichi, è ufficiale dell'Archivio Segreto Vaticano. Studiosa dei Templari e delle crociate, ha scritto "L'ultima battaglia dei Templari" (Viella, 2001), "Il papato e il processo ai Templari" (Viella, 2003) e "I Templari" (Il Mulino, 2004; trad.... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)