Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Nuovo Terroni — Libro

La versione definitiva del bestseller che ha riscritto per sempre la storia d'Italia

Pino Aprile



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,90
Prezzo: € 16,06
Risparmi: € 2,84 (15%)
Prezzo: € 16,06
Risparmi: € 2,84 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Terroni è lo straordinario saggio di Pino Aprile che ha aperto una salutare breccia nella retorica nazionalista.

«Io non sapevo che i piemontesi fecero al Sud quello che i nazisti fecero a Marzabotto. Ma tante volte, per anni». 

L’incipit di Terroni , lo straordinario saggio di Pino Aprile che ha aperto una salutare breccia nella retorica nazionalistica, è di quelli che non si dimenticano. Non solo un sensazionale bestseller, ma un longseller che è entrato di prepotenza nel dibattito storico e civile, conferendo nuova consapevolezza e restituendo orgoglio.

Un libro spartiacque, se è vero, come ha scritto Giordano Bruno Guerri, che dopo la sua pubblicazione nulla sarebbe più potuto continuare allo stesso modo, e avremmo avuto un’Italia e una storia “prima” e “dopo” Terroni . Tutto questo accadeva più di un decennio fa: per questo oggi è più che mai necessario un Terroni tutto nuovo. Una versione definitiva che ripropone quel libro manifesto con importanti integrazioni, e soprattutto con tre nuove e decisive parti, del tutto inedite. 

  • Le prove del massacro: uno studio inappuntabile e clamoroso, lungo appunto dieci anni, dimostra con dati demografi ci incontrovertibili la dimensione di quello che è stato un vero e proprio genocidio. 
  • Il caso Sardegna: ricostruendo la storia della presenza sabauda dal 1724 si scopre che i piemontesi anticiparono sull’isola tutto quello che poi fecero nel Regno delle Due Sicilie a partire dal 1861. Una parte del Paese considerata come colonia e terra di conquista, con saccheggi, stragi, privazioni di ogni diritto, plotoni di esecuzioni itineranti che giustiziavano “alla voce”.  
  • Le conseguenze politiche di Terroni: con la nascita di iniziative e movimenti mai esistiti in un secolo e mezzo, e la conseguente denuncia di storture, diseguaglianze, iniquità. Ecco perché questo libro è destinato a diventare, oggi più che mai, un documento fondamentale per la lettura della nostra storia e una cartina di tornasole per costruire il nostro futuro.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Libreria Pienogiorno
Data pubblicazione Gennaio 2023
Formato Libro - Pag 412 - 15x21 cm
EAN 9791280229793
Lo trovi in Libreria: #Sociologia #Critica sociale
MCR-NR 396223

Pino Aprile È stato vicedirettore di Oggi e direttore di Gente, ha lavorato in televisione con Sergio Zavoli nell'inchiesta a puntate Viaggio nel sud e a Tv7, settimanale di approfondimento del TG1. È autore di libri tradotti in più lingue come Elogio dell'errore, Elogio... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco V.

Recensione del 16/05/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/04/2025

Non ho ancora letto il libro, sto leggendo altri libri, ma lo farò al più presto. L'unica pecca è stata che il corriere non ha fatto la consegna a domicilio e sono dovuto andare a ritirarlo. Fortunatamente si trovava vicino casa mia.

Articoli più venduti