Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Nuovo Corpo e la Mente — Libro

Marco Lombardozzi, Osvaldo Sponzilli, Giovanni Francesco Di Paolo



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Da alcuni secoli nell'essere umano c’è stata una separazione netta tra l’Io, la mente, da un lato, e l’essere, il corpo, dall'altro. La scienza ha sostenuto a lungo la tesi della distinzione tra queste due entità. Oggi, però, attraverso nuovi approcci e medicine “altre”, si cerca di restituire un’altra forma, una nuova esemplificazione all'unità-uomo. 

Il XXI secolo è stato identificato come l’epoca dell’ansia, della paura e dell’angoscia collettiva per un corpo sempre efficiente, in forma, esente da qualsiasi anomalia fisica, pronto a essere plasmato nella sua forma più edonistica e brillante, che nasconde tuttavia, celata al suo interno, l’angoscia della malattia e della morte. 

La nostra è l’epoca nella quale il corpo purtroppo non è stato più identificato come il “tempio dell’anima”, custode dell’immanente segreto dell’eternità. 

Le diverse soluzioni, proposte attraverso le differenti tecniche esposte in questo libro scritto a più mani, portano in sé un’immagine nuova, una visione originale, che dall'omeopatia alla spagyria, dall'antroposofia alla microkinesiterapia, alla psicosintesi, permettono di dare un volto concreto al forte disagio che il “dolore dell’anima” conduce e trasforma. 

Un libro che punta alla riscoperta della vera anima della medicina attraverso il recupero della discipline umanistiche applicate all'uomo per migliorare il rapporto medico-paziente. 

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione di Giovanni Francesco Di Paolo

Introduzione: Il recupero della vera anima della medicina di Osvaldo Sponzilli

Capitolo I - IL PENSIERO CREATORE DI REALTÀ

  • La bolla della percezione di Osvaldo Sponzilli
  • Fisiopatologia olistica di Osvaldo Sponzilli
  • Le emozioni di Osvaldo Sponzilli

Capitolo II - IL RAPPORTO MENTE-CORPO NELL'UNIVERSO INFANTILE

  • La famiglia di fronte a Giamburrasca: che fare? di Gianfranco Trapani
  • L'approccio omeopatico nelle patologie psicosomatiche infantili: l'esperienza dell'ambulatorio di Omeopatia ASL2 Lucca di Elio Rossi
  • Rapporti tra psiche e disordini dell'ATM in età pediatrica di Monica Macrì

Capitolo III - DAL SISTEMA MENTE-CORPO ALLA PERSONA-CORPO

  • Il corpo quantico di Marco Lombardozzi
  • Il senso e l'origine della vita. Dallo studio delle malattie tumorali emerge una nuova visione sulla comunicazione cellulare di Pier Mario Biava
  • Metodo psiconcologico Simonton per malati di tumore, malati cronici e persone di sostegno di Cornelia Kaspar
  • La Somatopsicodinamica: biografia e unità corpo-mente. Dal sistema mente-corpo al sistema persona-corpo di Manuel Redón Blanch
  • Il corpo in Psicosintesi: quello che il corpo dice e la mente non ascolta di Paolo Grimaldi
  • La "psicologia peripatetica" ovvero l'engagement nelle discipline psicologiche di Marco Petralia
  • Sistema integrale di salute stile Okada. Verso la creazione di una nuova medicina di Manuela Ramos Atencio

Capitolo IV - LA COSCIENZA DEL CORPO TRA ORIENTE E OCCIDENTE

  • Elementi di arte medica orientale nella più recente pratica occidentale: la Microkinesiterapia di G.F. Di Paolo

Capitolo V - IL SOGNO TRA MITO E REALTÀ: L'IMMAGINE VISIONARIA DELL'UOMO

  • Il sogno come pupilla della coscienza tra memoria e fantasia di Angelo Antonio Fieno
  • Condotta morale e salute: una via di guarigione globale? di Andrea Geraci
  • Entità umana e identità corporea. La mente al bivio fra alchimia e tecnologia di Attilio Trionferà
Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Febbraio 2016
Formato Libro - Pag 168 - 17x24 cm
ISBN 8827226508
EAN 9788827226506
Lo trovi in Libreria: #Mente, anima e corpo #Medicina integrata #Psicologia e salute
MCR-NR 109408
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Il recupero della vera anima della medicina

Dal Seicento in poi, con la nascita del metodo scientifico e le nuove scoperte, la filosofia e lo studio dei classici non sono più necessari, si studia solo l'evidenza: il corpo, l'organo, la fisiologia, la malattia con i suoi sintomi. Quest'ultima prende il sopravvento sull'uomo, e nell'Ottocento il medico, divenuto scienziato, definisce con precisione le caratteristiche cliniche. Il medico si allontana definitivamente dall'uomo e dalla sua biografia indossando spesse lenti d'ingrandimento che portano in secondo piano il contesto socio culturale, ambientale e psicologico del paziente.

Ma mentre da un lato la medicina si va facendo sempre più ultra-specialistica al punto che nelle università non viene più insegnata la semeiotica, cioè lo studio dei segni clinici attraverso l'ispezione, ascoltazione e percussione, dall'altro la scienza, quella della ricerca, scopre il sistema PNEI, cioè il sistema psico-neuro endocrino immunologico, l'epigenetica, la nutrigenomica e la medicina quantica.

Tutte queste discipline riportano la medicina a un piano umanistico così com'era concepita dai grandi medici del passato. Quindi scienza evoluta e studio psicosomatico dell'uomo trovano nuovamente un punto di contatto che è in definitiva l'anima vera della medicina.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Il recupero della vera anima della medicina

Marco Lombardozzi, laureato in Medicina e chinirgia all'Università "La Sapienza" di Roma con la prima tesi sperimentale sul farmaco omeopatico. È diplomato in Medicina Omeopatica, Psicoterapia comportamentale e sofro-terapia e in Analisi e psicoterapia Bioenergetica.Ha perfezionato gli studi... Leggi di più...

Osvaldo Sponzilli è medico chirurgo e psicoterapeuta emozionale, dirige l’ambulatorio di Omeopatia, Agopuntura e Riflessoterapie dell’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma ed è docente di Agopuntura e Cromoterapia presso l’Università Tor Vergata di Roma. E’ presidente... Leggi di più...

Giovanni Francesco Di Paolo, medico chirurgo omeopata di indirizzo antroposofico, svolge da vent’anni attività professionale prevalentemente in Francia. Ha insegnato in diverse scuole italiane ed europee la medicina omeopatica, antroposofia e la medicina ayurvedica. Fondatore della A.I.R.M.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 04/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2016

un libro scritto a molte mani che apre la strada ad approfondire quello che più ci ha colpito o interessato. in un solo libro possiamo avere la conoscenza di approcci alla cura ed alla terapia, visti da punti diversi, molto lontani alcuni tra loro sia per ambito che per zona geografica, o specializzazione del terapeuta, ma che hanno tutti in comune questa unione corpo-mente di cui siamo fatti e che nella medicina ufficiale viene spesso dimenticata, separando le due branche e vedendo l'individuo come una macchina o in pezzi ed al di fuori della realtà in cui esiste o delle relazioni che ha con il mondo esterno. un libro interessante per aprirci la mente e la ricerca.

Articoli più venduti