Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Nostro Volto — Libro

Cento ritratti italiani in immagini e versi

Franco Marcoaldi, Tomaso Montanari




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Versi immortali e immagini senza tempo mettono il nostro paese di fronte a uno specchio fantastico, uno specchio cangiante fatto di parole e colori.

Franco Marcoaldi e Tomaso Montanari svelano la natura profonda di un popolo sempre sospeso tra commedia e tragedia, tra piccole meschinità e irresistibili slanci d'amore.

Lo sguardo di un poeta e quello di uno storico dell’arte compongono, in queste pagine preziose, l’immaginario ritratto collettivo del nostro popolo sfuggente.

L’identità italiana – fin dagli albori aperta, inclusiva, meticcia – possiamo infatti scorgerla, forse meglio che in qualsiasi libro di storia, nelle quartine dei poeti e nelle pennellate degli artisti che da sempre ne hanno rivelato i tratti piú luminosi e insieme i piú oscuri.

L’Italia di Cecco Angiolieri, che vorrebbe tenersi le donne «giovani e leggiadre» e lasciare le «vecchie e laide» agli altri; e quella di Ariosto, che invece langue, disposto persino forse a morire per un sospiro dell’amata.

L’Italia del potere che si mostra sfacciato e ripugnante alla televisione, di Caproni; e quella assetata di giustizia e di amore, di Fabrizio De André.

L’Italia della campagna, dura ma piena di grazia, cantata da Virgilio e quella protesa nella volontà morente di Giovanni Giudici, afflitta dal pessimismo dell’intelligenza che si fa strada tra il clangore imperiale di un fascismo che pare eterno.

Ognuno di questi brani poetici si riflette nelle mille sfumature di un ritratto: dall’irraggiungibile perfezione del Ghirlandaio fino ai chiaroscuri arcani e seducenti di Ferdinando Scianna.

Un percorso attraverso i tanti volti delle italiane e degli italiani; un viaggio al cuore della nostra immagine esistenziale e sociale, in cui il passato, per usare le parole di Carlo Levi, riprende vita come animato dalla mano amica del tempo, che lievemente si poggia sopra ogni cosa.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca
Data pubblicazione Novembre 2021
Formato Libro - Pag 250 - 19x23,5 cm
Peso lordo 572 GR
Peso netto 572 GR
ISBN 8806252119
EAN 9788806252113
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura
MCR-NR 222912

Franco Marcoaldi, poeta e scrittore, collabora al quotidiano “la Repubblica”.  Leggi di più...

Tomaso Montanari (Firenze 1971), normalista, è professore ordinario di Storia dell’arte moderna presso l’Università per Stranieri di Siena, della quale è l’attuale rettore. È presidente della Fondazione Museo Ginori e presidente onorario... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti