Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Non Fare — Libro

Scuola della respiarazione

Itsuo Tsuda



Valutazione: 2 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 21,00
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

E' il primo libro di Itsuo Tsuda e il primo libro che Luni Editrice pubblica dell'opera del grande Maestro fondatore della Scuola della Respirazione.

Sospendere momentaneamente il sistema volontario, liberarsi da conoscenze e tecniche per permettere l'evoluzione naturale del nostro essere sono i principi basilari perché si manifesti il movimento rigeneratore, in risposta al bisogno dell'organismo.

Una pratica che pemette all'uomo di ritrovare una propria libertà interiore.

« Il Giappone, grazie alla distanza che lo separa dal contesto europeo, ha saputo conservare la propria autonomia culturale. Chiamiamo filosofia dell'azione le basi che sottendono le sue tradizioni. L'essenza dell'azione è la respirazione, il soffio, il ki. » Senza conoscenza, senza tecnica, senza scopo.

Questo è il principio che Itsuo Tsuda formulò per la pratica del movimento rigeneratore all'interno della sua "Scuola della Respirazione".

Diceva infatti Tsuda: "Il movimento rigeneratore si pratica mediante la sospensione momentanea del sistema volontario. Non occorre nessuna conoscenza, né tecnica. Al contrario, bisogna liberarsene. La ricerca di una finalità preliminarmente determinata non fa che ostacolare l'evoluzione naturale del nostro essere".

E ancora: "Non si esegue il movimento rigeneratore. È esso che si manifesta, rispondendo al bisogno dell'organismo. Dato che questo bisogno differisce da un individuo all'altro, e, nello stesso individuo, da un momento all'altro.

 

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Luni Editrice
Data pubblicazione Novembre 2013
Formato Libro - Pag 216
ISBN 8879843141
EAN 9788879843140
Lo trovi in Libreria: #Tecniche di Respiro #Tradizioni orientali
MCR-NR 71903

Itsuo Tsuda nacque nel 1914. All'età di sedici anni si rivoltò contro la volontà del padre che lo destinava a diventare l'erede dei suoi beni (diritto di primogenitura); lasciò quindi la sua famiglia e si mise a vagabondare, alla ricerca della libertà di pensiero. Dopo essersi riconciliato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
50% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena G.

Recensione del 02/06/2024

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 05/05/2024

Ho letto, dello stesso autore, Cuore di cielo puro. Incuriosita dal titolo (e avendo letto altro di questa casa editrice che mi era parsa accurata e raffinata). Mi è piaciuto TANTISSIMO. L'ho trovato utile, splendido nei concetti. Come un improvviso 'risvegliarsi' a elementari ma importanti verità che il mondo occidentale ha scordato. Questo libro, invece, non lo consiglio...

ISABELLA L.

Recensione del 20/07/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 20/07/2015

Testo molto interessante. Un po' complicato da capire non tanto per lo stile quanto per il concetto tutto orientale del "non fare", pertanto è un testo da leggere con calma e su cui bisogna riflettere. In particolare se siete dei profani di cultura orientale, arti marziali, meditazione di sicuro non ve lo consiglio. Il testo si sofferma soprattutto sul movimento rigeneratore ideato da Noguchi, sul concetto di ki, cui Tsuda dedica moltissime pagine, e sull'importanza del respiro e della corretta postura.

Articoli più venduti