Data di acquisto: 19/01/2024
L'opera è importante, la veste editoriale esterna è come sempre ottima, la traduzione molto buona. In questo ciclo di conferenze, il Dottore riavvicina l'uomo al mondo visibile ma sconosciuto che sta oltre l'atmosfera terrestre, ma che la permea con la sua attività che molti danno per scontata. Lo spunto Goethiano quì è letterale, le ramificazioni di pensiero insospettabili (il materialismo e la sua declinazione orrenda piccolo borghese vengono liquidati con la consueta grazia e precisione). Il problema è, come spesso accade, la questione della correzione delle bozze: si tratta di trascrizioni d'interventi a voce, e pur essendo vero il fatto che le frasi di Steiner vanno assorbite con lentezza, ciò non toglie di evitare ripetizioni del testo. La pesantezza derivante, per le perspne non abituate o non dentro all'Antroposofia, rischia solo d'allontanarle.