Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Neo del Creatore — Libro

L'irrazionalità nascosta nel miracolo della vita

Marcelo Gleiser



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 20,90
Risparmi: € 1,10 (5%)
Prezzo: € 20,90
Risparmi: € 1,10 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Negli ultimi 4OO anni, gli scienziati più grandi, da Galileo a Einstein, da Newton a Heisenberg, hanno creduto che esistesse una legge generale e immutabile, capace di spiegare tutto l'universo: la bellezza e l'eleganza del cosmo si esprimono con una simmetria assoluta, con un'armonia che tutto pervade.

In questo libro, l'astrofisico Marcelo Gleiser sostiene al contrario che in realtà la struttura e l'origine dell'universo e della vita sono dovute a rotture della simmetria.

Sono le irregolarità dello spazio, del tempo, della materia che spiegano il mondo.

Senza ricorrere a formule matematiche ma ripercorrendo l'intera storia della scienza, la filosofia dai presocratici a oggi e le più recenti scoperte della fisica e della biologia, Gleiser traccia un elogio non dogmatico dell'"imperfezione elegante".

"La perfezione e l'imperfezione sono in realtà soltanto modi del pensare."

Baruch Spinoza

 

CONTRO IL RAZIONALISMO TOTALITARIO DELLA SCIENZA, UN'AVVENTURA TRA BIOLOGIA,

FISICA E ASTRONOMIA ALLA RICERCA DELLA CHIAVE DELL'UNIVERSO:

LA SUA IMPERFEZIONE.

 

"Una tesi autorevole e coraggiosa."

Roald Hoffmann, Nobel per la chimica


BELLEZZA, SIMMETRIA, PERFEZIONE:

da sempre questi concetti hanno guidato l'uomo nella sua ricerca di una spiegazione ultima della realtà e dell'universo. I più grandi filosofi e scienziati, da Platone a Einstein, hanno inseguito con fede incrollabile l'idea che debba esistere un principio unificatore per connettere tutti i fenomeni in un quadro organico.

Ma quali sono i presupposti e i fondamenti di questo monoteismo della ragione?
Nessuno, secondo Marcelo Gleiser, fisico e cosmologo che si è formato proprio sulla teoria delle stringhe, la moderna incarnazione scientifica del mito di un'unitarietà compiuta ed eterna.

Nel corso della sua carriera, Gleiser ha maturato una visione opposta: è l'imperfezione a dominare il mondo, ma non per questo la sua bellezza viene meno; anzi, appare ancora più abbagliante. Nei primi istanti del Big Bang fu un'asimmetria a rendere possibile il dominio della materia sull'antimateria; nell'universo che si è evoluto grazie allo squilibrio primordiale è la casualità il motore che crea ogni struttura nuova e complessa, dalle molecole organiche alla vita.

In questo saggio illuminante, Gleiser ripercorre le forme che la Teoria del Tutto ha assunto nel tempo e dimostra con chiarezza cristallina perché le scoperte più recenti nel campo dell'astronomia, della fisica e della biologia vanno in tutt'altra direzione.

La scienza, sostiene, deve abbandonare questa aspirazione totalitaria che vuole restringere la molteplicità del reale in un'ipotetica verità ultima e orientarsi più umilmente su una ricerca in continuo divenire che riconosce la natura propria del cosmo: l'apoteosi di una diversità irriducibile, testardamente refrattaria a ogni tentativo di semplificazione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Rizzoli
Data pubblicazione Luglio 2011
Formato Libro - Pag 300 - 13,5x19 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8817043095
EAN 9788817043090
Lo trovi in Libreria: #Nuove scienze #Narrativa italiana
MCR-NR 44981

MARCELO GLEISER (Rio de Janeiro 1959) insegna fisica e astronomia negli Stati Uniti, al Dartmouth College. Oltre alla ricca produzione scientifica, ha pubblicato due testi divulgativi di grande successo: The Dancing Universe (1997) e The Prophet and the Astronomer (2002), mai tradotti in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Massimo D.

Recensione del 14/12/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2011

Libro intelligentissimo, con scrittura semplice e scorrevole, anche quando spiega concetti particolarmente difficili e complessi. Sostiene una tesi molto coraggiosa e sicuramente degna di essere approfondita in tutte le sue sfaccettature. CONSIGLIATISSIMO (soprattutto agli amanti del genere). Max

Articoli più venduti