Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Musulmano e l'Agnostico — Libro

Riccardo Mazzeo, Tariq Ramadan




Prezzo: € 10,00
Articolo non soggetto a sconti
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Cosa succederebbe se un musulmano e un agnostico si incontrassero per un dialogo sulle religioni e sulla convivenza pacifica? E' quello che accade in questo libro.

Il conflitto tra la civiltà islamica e quella occidentale è davvero così inevitabile come molti vogliono farci pensare?  La religione è necessariamente un ostacolo alla sopravvivenza di uno Stato pluralista e democratico? Si può essere musulmani e, al contempo, europei?

Tariq Ramadan – una delle voci più forti e più controverse nel dibattito sull'integrazione dell'Islam in occidente – e Riccardo Mazzeo – intellettuale eclettico e coautore di numerose opere insieme a nomi del calibro di Bauman, Morin, Benasayag e Heller. Due forti personalità, che in queste pagine si incontrano in un denso dialogo che dà voce alla possibilità di una "coesistenza positiva" tra musulmani e occidentali.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Erickson
Data pubblicazione Marzo 2017
Formato Libro - Pag 159 - 11 x 18 cm
ISBN 8859013739
EAN 9788859013730
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e religione
MCR-NR 136447

Riccardo Mazzeo, editor storico della Erickson, è stato editor in chief di 11 riviste scientifiche e scrive sulle pagine culturali del Manifesto. Leggi di più...

Tariq Ramadan, scrittore, giornalista e accademico svizzero di origine egiziana, è tra gli intellettuali più influenti dell’Islam occidentale. Docente di Studi islamici contemporanei presso la Facoltà di Studi Orientali dell’Università di Oxford, dove... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti