Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Muro che Cadde Due Volte — Libro

Il comunismo è morto, il liberalismo è malato

Antonio Polito



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Quando nel 1989 crollano il Muro di Berlino e i regimi comunisti, la democrazia liberale e il libero mercato sembrano sul punto di trasformare il mondo.

Ma la libertà non ha vinto e per la generazione che aveva scommesso sulla Storia il nuovo sogno europeo si è trasformato in un incubo: la Terza Via non ha attecchito, l’esplosione della crisi ha messo il liberismo sul banco degli accusati e nel Vecchio Continente ma anche in America la paura del cambiamento ha portato al successo di movimenti populisti e illiberali.

Antonio Polito racconta i giorni dell’89 a Berlino e ripercorre trent’anni della nostra storia, intrecciando una lucida analisi politica con la vicenda personale e di una generazione, prima comunista e poi liberale: dall’impegno politico negli anni Settanta al Capodanno sulle rovine del Muro, dall’ Inghilterra di Blair all’ Ungheria di Orbán, dal referendum della Brexit al minaccioso futuro tecnologico made in China.

Come siamo cambiati? Cosa è stato dei nostri ideali?

Abbiamo sbagliato tutto o stiamo solo vivendo una fase di passaggio?

Queste pagine descrivono le nostre incertezze ma illuminano anche i valori da difendere, interpretando provocatoriamente, e non senza ironia, gli eventi e le idee del nostro tempo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Solferino
Data pubblicazione Settembre 2019
Formato Libro - Pag 185 - 14,5x22 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8828202289
EAN 9788828202288
Lo trovi in Libreria: #Politica #Critica sociale
MCR-NR 176178

Antonio Polito (1956) è vicedirettore del «Corriere della Sera». È autore di due libri-intervista (con Eric Hobsbawm e con Ralph Dahrendorf), di Contro i papà (2012) e In fondo a destra (2013). Ha tre figli. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rita M.

Recensione del 17/08/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/06/2020

Gli ultimi trent'anni di storia europea spiegati in maniera estremamente semplice e lineare. L'autore, Antonio Polito, ci fornisce un'accattivante narrazione storica e personale degli eventi che hanno indelebilmente segnato questi ultimi decenni, dalla caduta del Muro di Berlino al sorgere delle "democrazie illiberali".

Articoli più venduti