Il Movimento B Corp — Libro
Un capitalismo sostenibile per un mondo migliore
Christopher Marquis
Prezzo di listino: | € 26,00 |
Prezzo: | € 22,10 |
Risparmi: | € 3,90 (15%) |
Risparmi: € 3,90 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 55 ore 16 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +23
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 55 ore 16 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +23
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il movimento B Corp è il movimento sociale più importante di cui non avete mai sentito parlare.
Fondato sull'organizzazione no-profit B Lab, il movimento B Corp si impegna per creare un nuovo tipo di azienda che abbia un triplice approccio scolpito nel proprio DNA: persone, pianeta e profitti.
Le imprese devono ricoprire un ruolo importante nella società capitalistica. Possono far pendere l’ago della bilancia verso i benefici per pochi, con effetti collaterali tossici per tutti, oppure possono guidarci verso soluzioni a lungo termine migliori e più eque.
Christopher Marquis ci racconta la storia della nascita di una nuova forma organizzativa – la B Corporation – fondata da un gruppo di amici conosciutisi alla Stanford University. Le imprese di questo tipo sono sottoposte a un rigoroso processo di certificazione, sotto la supervisione di B Lab, e si impegnano a porre i benefici sociali, i diritti dei lavoratori, l’impatto sulle comunità e la gestione ambientale allo stesso livello degli azionisti finanziari.
Basato su oltre un decennio di ricerche e vivacizzato dalle interviste con i fondatori del movimento e con figure di spicco, il presente libro ripercorre la rapida crescita delle aziende che hanno deciso di ottenere la certificazione B Corp negli Stati Uniti e nel mondo, e ci spiega come mai il futuro delle B Corporation sia di vitale importanza per tutti noi.
Spesso acquistati insieme
- Prefazione
- Introduzione
- Concentrarsi sulle interdipendenze e non sulle esternalità
- Il giorno dell'Interdipendenza
- Puntare i riflettori sulle interdipendenze
- Portare la legge dalla parte degli stakeholder
- Investimenti a impatto
- I dipendenti al centro dell'impresa
- Trovare spiriti affini: la Comunità B
- Espansione globale
- Allargare l'imbuto
- Grande non sempre vuol dire cattivo
- Convincere i consumatori a interessarsi
- Conclusione: un'era di interdipendenza
- Note
- Ringraziamenti
Marca | Giunti Edizioni |
Data pubblicazione | Luglio 2022 |
Formato | Libro - Pag 288 - 14x21,5 cm |
ISBN | 8809941136 |
EAN | 9788809941137 |
Lo trovi in | Libreria: #Globalizzazione #Finanza etica |
MCR-NR | 206738 |
Christopher Marquis è professore "Samuel C. Jhonson" di impresa sostenibile globale e professore di Management alla Cornell university Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)