Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Mondo Nuovo — Libro

Raccontato con parole semplici da una delle voci più apprezzate dell'informazione quotidiana

Mariangela Pira


Nuova edizione


Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Dopo l’emergenza sanitaria, l’emergenza economica: come affrontarla?

Mai come in questa situazione in cui siamo precipitati e in cui si affastellano notizie e informazioni contraddittorie, c’è bisogno di qualcuno attendibile che ci faccia da guida. È quello che fa tutti i giorni dagli schermi di Sky Tg24 Mariangela Pira, il volto nuovo della Tv, con un tipo di informazione seria e nello stesso tempo alla portata di tutti, che sa spiegare la complessità senza semplificarla.

Com'è cambiato e come cambierà il mondo dopo la crisi causata dal Covid? Di soldi in Italia ne arriveranno tanti, perché è stato il paese maggiormente colpito dalla pandemia e ne ha chiesti più di tutti. Ma sapremo spenderli bene e, soprattutto, basteranno i soldi per far ripartire il paese?

Con il linguaggio chiaro e coinvolgente che l'ha resa un punto di riferimento per l'informazione economica in televisione e in rete, Mariangela Pira spiega come il rischio sia di disperderli in mille progetti privi d'urgenza e vera utilità.

A che serve digitalizzare la macchina burocratica se resta farraginosa? Rilanceremo davvero la cultura limitandoci a puntare sul recupero e la conservazione dei beni anziché su progetti più innovativi che includano il territorio? La tecnologia ci aiuterà a superare la frammentazione regionale della sanità? Perché uno studio racconta che le donne, in azienda e in politica, hanno gestito meglio la crisi eppure restano fuori dalle stanze che contano?

Come in un dopoguerra, non possiamo permetterci di rattoppare falle, dobbiamo utilizzare gli aiuti per ricostruire, avendo però una visione. Anche perché lo scenario geopolitico si è complicato da quando la pandemia ha riportato al pettine il nodo della dipendenza energetica e dalle materie prime necessarie alla transizione verde e digitale.

L'autrice interpella imprenditori, medici, ricercatori, economisti, per capire se la rotta tracciata dalla politica sia quella giusta o vada raddrizzata. E in che modo aziende e risparmiatori possano contribuire al cambiamento.

Oltre che dalle decisioni politiche nazionali ed europee, molto dipende da noi.

Chi saranno i protagonisti di questa nuova fase? Sicuramente le donne. Il rilancio dell’occupazione dipende da loro. Perché il futuro del Paese è legato all’aumento dell’occupazione femminile e quindi a un potenziamento delle strutture di assistenza sociale.

Perché leggere questo libro:

  • Lavoro, risparmi, economia: i temi caldi dopo l’emergenza sanitaria.
  • Un libro scritto dalla parte del cittadino: come gestire questa crisi, la perdita del lavoro e i risparmi andati in fumo.
  • Un’analisi approfondita per andare oltre la cronaca, capire cosa fare dei nostri soldi e quali saranno i nuovi equilibri nel mondo. Perché tutto è collegato.

Dicono del libro

«Dovremmo cogliere la lezione della pandemia per riformare le regole piegandole al servizio delle persone. Molto dipende da noi, dalla responsabilità del singolo»
Mariangela Pira

«Ai giovani dico di gridare più forte, perché la politica non li sente»
Carlo Cottarelli

Spesso acquistati insieme


Indice

Prologo

  1. Lezioni dal passato
  2. Un nuovo ordine mondiale
  3. Generazione Covid
  4. Il (vero) valore del Recovery Fund
  5. Proposte di governance per cambiare il paese
  6. Ripartire da cultura, scuola e salute
  7. Piccola forte industria
  8. Investire nel dopo pandemia
  9. Cos’è cambiato

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Chiarelettere
Nuova edizione Dicembre 2021
Data 1a pubblicazione Ottobre 2021
Formato Libro - Pag 246 - 13,7x20,5 cm
ISBN 8832965453
EAN 9788832965452
Lo trovi in Libreria: #Coronavirus Covid-19 #Eventi da non dimenticare
MCR-NR 204369

Mariangela Pira, giornalista professionista, è conduttrice e reporter presso Sky Tg24 e ideatrice della rubrica economica quotidiana #3fattori, disponibile su LinkedIn e in podcast. È stata conduttrice, in collaborazione con il ministero degli Esteri, di Esteri NewsDossier,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti