Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Mondo Nuovo - Ritorno al Mondo Nuovo — Libro

Con la prefazione all'edizione 1946 di "Il nuovo Mondo"

Aldous Huxley


Nuova ristampa

Valutazione: 4.75 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Scritto nel 1932, Il mondo nuovo (qui accompagnato dal testo del 1958 Ritorno al mondo nuovo) è ambientato in un immaginario stato totalitario del futuro, nel quale ogni aspetto della vita viene pianificato in nome del razionalismo produttivistico e tutto è sacrificabile a un malinteso mito del progresso.

I cittadini di questa società non sono oppressi da fame, guerra, malattie e possono accedere liberamente a ogni piacere materiale.

In cambio del benessere fisico, però, devono rinunciare a ogni emozione, a ogni sentimento, a ogni manifestazione della propria individualità.

Produrre, consumare.

E soprattutto, non amare.

Un romanzo visionario, dall'inesausta forza profetica, sul destino dell'umanità. E sulla forza di cambiarlo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Gennaio 2000
Formato Libro - Pag 344 - 12,5x19,5
Nuova Ristampa Agosto 2021
ISBN 8804735821
EAN 9788804735823
Lo trovi in Libreria: #Fantasy e fantascienza #Romanzi distopici
MCR-NR 200763

Aldous L. Huxley (Godalming, Surrey, 1894 - 1963), rampollo di una illustre famiglia inglese di scienziati, si laureò nel 1915 in Letteratura inglese e Filologia a Oxford. Iniziò a scrivere durante gli anni del Primo conflitto mondiale, pubblicando recensioni di teatro, arte, musica e libri... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Davide G.

Recensione del 16/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/10/2021

descrive società in stile 1984 di Orwell

BARBARA D.

Recensione del 04/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/01/2022

Lettura molto attuale in quanto riporta un futuro che in parte stiamo già vivendo! Si ha la sensazione che il libro sia stato scritto in epoca molto recente sebbene la sua pubblicazione è degli anni 30. Letto molto volentieri.

Valeria C.

Recensione del 02/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/02/2021

Ho acquistato questo romanzo per regalarlo a mio figlio che ultimamente ha letto 1984 di Orwell. Credo sia utile che i giovani si dedichino a queste letture che a prima avviso sembrano fantasiose, ma in realtà ci mettono in guardia su spinte dittatoriali e di controllo che un po' alla volta possono concretizzarsi nelle nostre vite. È stato scritto negli anni Trenta, ma sembra attualissimo purtroppo.

Alberto D.

Recensione del 22/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/09/2020

Come 1984 di Orwell, questo racconto parla di un futuro distopico che purtroppo stiamo già assaggiando in questi anni. La lettura è quasi sempre molto agevole e rappresenta man mano una grande casistica di soluzioni già messe in atto dall'elite per il controllo della popolazione. Come dice l'autore, che di fatto commenta il suo testo originario nella seconda parte del libro "Ritorno al mondo nuovo", per far obbedire le masse basta dar loro ciò che vogliono, e allora non faranno nulla per ribellarsi. Purtroppo stiamo già vedendo questo con tv e spettacoli soporiferi, oltre alle finte libertà di scelta di cui si gode come consumatori. Grande visionario.

MASSIMILIANO P.

Recensione del 13/09/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/09/2020

Da leggere con calma,in alcuni tratti parla di un futuro che già in parte si sta avverando.

Ada F.

Recensione del 20/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2020

Romanzo da leggere con molta attenzione, perché è molto più attuale ai giorni d' oggi rispetto all'epoca in cui è stato scritto.

Stefano P.

Recensione del 19/07/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2018

bellissimo per capire dove stiamo andando in base al nostro passato

ISABELLA L.

Recensione del 26/07/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/07/2016

Libro molto interessante e allo stesso tempo scioccante. L'autore è un vero visionario, considerando che ha scritto questo libro negli anni '30, prima della guerra; molte delle cose descritte nel romanzo non si sono ancora avverate(per fortuna!), però ormai si sa che siamo ad un punto di non ritorno e che ci stiamo sempre più avviando verso un governo mondiale, dove sarà una piccola elite di persone a decidere il futuro del mondo e dell'essere umano. " Ritorno al mondo nuovo" non è un romanzo ma una raccolta di articoli in cui l'autore spiega nel dettaglio il suo pensiero su alcune tematiche importanti contenute nel "mondo nuovo", come la sovrappopolazione e la disponibilità di risorse, la democrazia e la dittatura, l'ipnopedia e i mezzi di propaganda, le droghe sintetiche, la scienza e la religione. Lettura consigliata visti i tempi che corrono e a quello che ci attenderà in futuro.

Articoli più venduti