Il Mondo Magico — Libro
Prolegomeni a una storia del magismo
Ernesto De Martino
Prezzo di listino: | € 25,00 |
Prezzo: | € 21,25 |
Risparmi: | € 3,75 (15%) |
Risparmi: € 3,75 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 8 ore 27 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 8 ore 27 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Profondamente radicato nel contesto storico in cui venne concepito, Il mondo magico va letto oggi alla luce dell'immane tragedia del secondo conflitto mondiale.
De Martino si interroga sulle cause profonde della grande crisi dell'Occidente, di cui individua con sensibilità antropologica i germi nell'abbandono della tradizione storico-culturale di appartenenza: da qui l'urgenza di promuoverne una rinnovata consapevolezza critica.
E proprio in relazione al conseguimento di tale obiettivo, che non potrebbe non riguardare anche il nostro presente, il confronto con il «culturalmente alieno» manifesta tutta la sua pregnanza.
Il mondo magico di Ernesto De Martino occupa un posto di rilievo tra i classici del pensiero europeo contemporaneo: pubblicato nel 1948, ha conosciuto un numero cospicuo di edizioni, che testimonia di un perdurante interesse per l’inedita valutazione della magia come istituzione culturale garante della presenza umana nel mondo.
Ogni generazione di lettori si è così accostata al capolavoro demartiniano in modi conformi allo spirito del tempo, privilegiando determinati nuclei problematici e lasciandone altri nell’ombra. Oggi siamo più inclini a riconoscere tutto il valore innovativo del metodo di ricerca di Ernesto De Martino, basato sull’intreccio tra prospettiva storica ed etnologica.
L’asse portante del libro risiede nel confronto critico, funzionale alla presa di coscienza dei rispettivi caratteri individuanti, tra l’Occidente e l’Altro da sé, tra il nostro e l’altrui modo di «essere uomini in società».
Spesso acquistati insieme
Un pensiero inquieto di Marcello Massenzio.
Prefazioni.
1. Il problema dei poteri magici.
2. Il dramma storico del mondo magico.
3. Il problema dei poteri magici nella storia dell'etnologia.
Appendici.
Le fonti etnografiche del «Mondo magico» di Gino Satta.
Aggiornamenti bibliografici.
Indice dei nomi.
Marca | Einaudi |
Collana | Piccola Biblioteca Einaudi |
Data pubblicazione | Gennaio 2022 |
Formato | Libro - Pag 313 - 13,5x21 cm |
ISBN | 8806250167 |
EAN | 9788806250164 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura |
MCR-NR | 202264 |
Ernesto De Martino (Napoli 1908 - Roma 1965) ha rinnovato profondamente gli studi antropologici e storico-religiosi. Nel 2019 è uscita la nuova edizione di La fine del mondo. Contributo all'analisi delle apocalissi culturali, nel 2021 Morte e pianto rituale. Dal lamento... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)