Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Mondo Incantato — Libro

Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe

Bruno Bettelheim



Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'acuta e suggestiva analisi di molte delle fiabe più note e amate,
da Cappuccetto Rosso a Cenerentola a Barbablù.

Questo libro ricco di intuizioni e suggestioni, che spazia dalla letteratura alla mitologia, dalla psicologia infantile alla psicoanalisi, esorta gli adulti - soprattutto chi deve allevare e educare i bambini - a essere più consapevoli dell'importanza fondamentale delle fiabe.

Per imparare a destreggiarsi nella vita e superare quelle che per lui sono realtà sconcertanti, il bambino ha bisogno di conoscere se stesso e il complesso mondo in cui vive. Gli occorrono un'educazione morale e idee sul modo di dare ordine e coerenza alla dimensione interiore.

Cosa può giovargli più che una fiaba, che ne cattura l'attenzione,
lo diverte, suscita il suo interesse e stimola la sua attenzione?

Sia essa Cappuccetto rosso, Cenerentola o Barbablù, la fiaba popolare, anche se anacronistica, trasmette messaggi sempre attuali e conserva un significato profondo per conscio, subconscio e inconscio.

  • Si adegua perfettamente alla mentalità infantile, al suo tumultuoso contenuto di aspirazioni, angosce, frustrazioni, e parla lo stesso linguaggio non realistico dei bambini.
  • Tratta di problemi umani universali, offrendo esempi di soluzione alle difficoltà.
  • E' atemporale e i personaggi dei suoi scenari fantastici sono figure archetipiche che incarnano le contraddittorie tendenze del bambino e i diversi aspetti del mondo.

Le situazioni fiabesche, rispettando la visione magica infantile delle cose, esorcizzando incubi inconsci, placando inquietudini, aiutando a superare insicurezze e crisi esistenziali, insegnando ad accettare le responsabilità e ad affrontare la vita.

Sta a noi applicare la fiaba alla nostra vita o godere delle cose fantastiche che ci racconta
Bruno Bettelheim

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Ottobre 2013
Formato Libro - Pag 320 - 13x19,5
ISBN 8807882558
EAN 9788807882555
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 66872

Bruno Bettelheim (Vienna,  1903 – Silver Spring, 1990) è stato uno psicoanalista austriaco. Di origini ebraiche, si rifugiò negli USA, dove gli fu concessa la cittadinanza. Fu psicologo dell'infanzia e si interessò in particolare all'autismo. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Bianca R.

Recensione del 12/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/06/2024

“Il mondo incantato” è davvero un libro inventevole, in cui Bettelheim analizza alcune tra le più celebri fiabe in chiave psicoanalitica

PAOLA M.

Recensione del 13/03/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/02/2020

Un classico sempre attuale. Può dare molti spunti

Articoli più venduti