Il Mondo in Divenire — Libro
Un dibattito aggiornato sulle previsioni di Jacques Attali
Barbara Maussier
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Risparmi: € 3,60 (15%)
Disponibilità: 11 giorni
Ordina entro 6 ore 17 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 11 giorni
Ordina entro 6 ore 17 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Nel 2000 l'economista francese Jacques Attali provò a rispondere alle principali domande che la gente poteva porsi sul prossimo futuro, scrivendo il saggio "Lessico per il futuro. Dizionario del XXI secolo". Buona parte delle sue previsioni si sono avverate, come dimostra questa ricerca sociologica che, con un rigoroso metodo scientifico, confronta la realtà odierna con le previsioni fatte da Attali.
L'indagine in particolare riguarda l'analisi di alcuni dei vocaboli presentati da Attali, organizzati in 12 aree tematiche: lavoro, tempo libero, turismo, sport, amore, famiglia, religione, politica, economia, educazione e comunicazione.
Per ogni tema, oltre a essere stati analizzati dati secondari e la più recente letteratura scientifica, sono stati raccolti i pareri di competenti specialisti d'eccellenza tra intellettuali teorici e protagonisti della società contemporanea, offrendo un dibattito aggiornato e un invito a una riflessione critica su alcune delle questioni principali della società contemporanea.
La ricerca si è avvalsa del contributo di: Francesco Alberoni, Leonardo Becchetti, Roberto Cipriani, Flavia Coccia, Nicolò Costa, Domenico De Masi, Paola Di Nicola, Gaetano Domenici, Francesco Giorgino, Claudio Gubitosi, Piero Ignazi, Fabio Massimo Lo Verde, Giovanni Malagò, Mons. Andrea Manto, Dacia Maraini, Federico Moccia, Mario Morcellini, Giuseppe Noia, Nicola R. Porro, Francesco Profumo, Pasquale Tridico, Benedetto Vertecchi e Stefano Zamagni.
Introduzione di Franco Ferrarotti, postfazione di Gianni Letta.
Spesso acquistati insieme
Introduzione di Franco Ferrarotti
Prefazione di Barbara Maussier
Parte Prima - Metodologia dell'indagine
1. La presentazione della ricerca
Parte Seconda - I risultati della ricerca
2. Il lavoro
3. Il tempo libero
4. Il turismo
5. Lo sport
6. L'amore
7. La famiglia
8. La religione
9. La politica
10. L'economia
11. L'educazione
12. La comunicazione
Postfazione di Gianni Letta
Marca | Armando Editore |
Data pubblicazione | Novembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 399 - 14x20 cm |
Peso lordo | 532 GR |
ISBN | 886992789X |
EAN | 9788869927898 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
MCR-NR | 190022 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)