Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Mondo dei Sogni — Libro

Alla scoperta di ciò che veramente siamo

Marie-Louise Von Franz


Nuova ristampa

Valutazione: 4.86 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Utilizza i sogni per scoprire ciò che sei veramente.

I sogni indicano le motivazioni profonde della vita, suggeriscono come vivere appieno il proprio destino e come realizzare le potenzialità presenti in ciascuno.

Carl Gustav Jung scoprì che nei sogni non si rivela soltanto, in forma simbolica, l'inconscio personale, ma anche quello da lui definito inconscio 'collettivo': contenuti di valore generale che appartengono a tutta l'umanità. Capì inoltre che il sogno può fornire soluzioni creative ai problemi di tutti i giorni, rivelando appieno la personalità del sognatore.

Intervistata da Fraser Boa Marie-Louise von Franz, la più famosa allieva di Jung, spiega con grande chiarezza come si svolge l'analisi del sogno, illustra con esempi concreti in che modo gli archetipi e i simboli individuali si manifestano nel sogno e ne descrive il significato per la psiche e per la vita del sognatore.

Il libro è tratto dalla serie di film documentari "The Way of the Dream", prodotta e diretta Fraser Boa.

«I sogni forniscono informazioni interessantissime a coloro che si preoccupano di comprenderne i simboli. I risultati, è vero, hanno poco a che fare con le preoccupazioni materiali, come comprare e vendere: ma il senso dell'esistenza non trova una spiegazione esauriente nella vita lavorativa e il desiderio profondo del cuore umano non ottiene risposte dal conto in banca.»

- C. G. Jung -

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Red Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2003
Formato Libro - Pag 240 - 12,5x19 cm
Nuova Ristampa Gennaio 2024
ISBN 8874470657
EAN 9788874470655
Lo trovi in Libreria: #Sogni e Interpretazione dei sogni #Conosci te stesso
MCR-NR 74994

Marie-Louise Von Franz, (Monaco di Baviera 1915 – Zurigo 1998) è stata allieva e collaboratrice di Jung. Ha conseguito il dottorato in filologia classica all’Università di Zurigo. Dal 1934 ha collaborato strettamente con C. G. Jung, fino alla morte di lui nel 1961, in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

85% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Raffaella Francesca P.

Recensione del 13/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2023

Letto dopo il saggio del maestro dell'autrice Freud, l'ho trovato di più facile lettura, più esplicativo.e coinvolgente. Comunque il trattato iniziale di Freud sicuramente mi ha aiutato ad apprezzare maggiormente questo scritto

Giulia F.

Recensione del 16/02/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/01/2023

Scritto bene, di facile lettura, un’ottima sintesi dell’analisi del sogno!

Gaetano M.

Recensione del 03/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2022

Era un regalo per un'amica interessata al mondo dei sogni. Lei, così come la sottoscritta, ha trovato in questo libro molte risposte e molti spunti su cui riflettere.

Francesca O.

Recensione del 24/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2020

Questo libro è semplicemente superlativo. Come tutti i testi della von franz del resto! Questo testo è davvero utile e illuminante per tutti coloro che nutrono un profondo interesse e fascino per i sogni ma anche per gli scettici e gli increduli (vi ricredere!). I sogni non sono delle mere immagini casuali che vengono inscenate a caso durante la notte ma rivestono significati profondissimi e davvero puntuali circa la situazione di ogni individuo. Questa intervista è un'autentica dimostrazione di ciò. I sogni ci aiutano a prendere contatto con il nostro Animus, Anima, Ombra e il nostro Sé e pertanto sono tra gli strumenti più validi per svolgere un adeguato lavoro su noi stessi e per aprirci a nuovi significati e orizzonti esistenziali. Vivamente consigliato. Tutti dovrebbero interpretare i propri sogni e mettere in atto le dritte che la Vita suggerisce per mezzo dei sogni. La vita degli uomini sarebbe enormemente più appagante, autentica e felice!

Salvatore N.

Recensione del 25/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2019

Una donna ammirevole, uno scienziato dell'Anima che ha dedicato tutta la sua esistenza allo studio, è meravigliosamente originale nel suo linguaggio ed in ciò che ci racconta, ho scoperto tramite i suoi libri cose che nessun terapeuta ti dirà mai, molti sono troppo inquadrati mentalmente, lei invece scopriva sempre cose nuove e ciò che afferma nel libro, almeno per me è esattamente così!

Milena M.

Recensione del 26/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/04/2017

Il carattere colloquiale del libro rende scorrevole la lettura pur trattando di argomenti profondi. Marie Louise von Franz, la più illustre allieva di Jung, che nella propria vita ha interpretato più di 65000 sogni, con il dono della sintesi e della concretezza che la contraddistinguono, accompagna il lettore nel vasto mondo del sogno. I sogni, con gli esempi da lei riportati, illustrano come l'uomo possa ricevere da essi una guida interiore, sul come dare senso alla propria esistenza e su come realizzare il proprio destino. Questo libro è un condensato di esperienza accumulata in 30 anni di lavoro come terapeuta, è un grande privilegio poterla conoscere attraverso le sue parole. Un vero gioiello.

Stella P.

Recensione del 25/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/05/2015

Il pensiero dell'Iniziato Jung si era spinto così avanti nell'onirico mondo inconscio, che solo una donna poteva - faustianamente - portarlo innanzi... Questo breve manuale di Marie-Louise von Franz, trascrizione puntuale di una serie di interviste alla quale la psicologa si è gentilmente concessa, è come un lampo che per brevissimi attimi illumina zone oscure dell'inconscio, mostrandone le differenti sfumature maschili e femminili. Animus e Anima, l'ombra, il Sé, gli archetipi collettivi e i simboli socio-culturali ricevono in queste una sintetica definizione che, lungi dal voler essere esaustiva, mira piuttosto a fissare alcuni brevi punti fermi dai quali poi si possa procedere a una indagine più approfondita, quella dentro noi stessi.

Articoli più venduti