Data di acquisto: 05/03/2025
Ottimi prodotti...disponibilità e d efficienza nella risoluzione dei problemi...non è la prima volta che acquisto e non sarà l'ultima
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Un libro per smettere di affidare agli altri l'idea che abbiamo del mondo e di noi stessi.
Indispensabile per chi vuole conoscere e approfondire come si è strutturato il proprio senso di identità. Affrontare questo tema ti darà la possibilità di fare i conti con molte questioni che caratterizzano la nostra vita: dall'immagine che abbiamo di noi stessi ai meccanismi di difesa che adottiamo per proteggerci ma che finiscono per danneggiarci e ledere la qualità delle relazioni che instauriamo.
L'identità infatti rappresenta la sintesi delle nostre caratteristiche psicologiche, culturali, emotive ed esperienziali, comprende l'immagine che abbiamo di noi stessi, e in definitiva, è l'insieme di tutto ciò che ci rende unici, irripetibili e diversi l'uno dall'altro.
Il concetto d'identità è così complesso che comprenderlo ci dà modo di osservare la nostra vita e migliorarla.
Se senti che qualcosa ti trattiene dal raggiungere il tuo vero potenziale, sappi che non è solo un’impressione. Ogni giorno “forze interne” che risiedono nella tua memoria e “pressioni esterne” che arrivano dalla famiglia e dalla società in cui vivi, pongono limiti e indirizzano il tuo cammino verso un destino già scritto.
Mentre diventiamo adulti, infatti, un gran numero di variabili ha già scelto tanto per noi, mettendoci su dei binari. Così ti ritrovi sul percorso in cui incontri meno resistenze ma che ti priva dell’opportunità di scegliere la tua destinazione.
Deragliare da quei binari, iniziare a esplorare nuovi modi di essere e di esistere, è l’unica via per raggiungere un livello superiore di autocomprensione e realizzazione personale.
Per farlo, Ana Maria Sepe e Anna De Simone, applicano il loro metodo unico di studio e analisi guidandoci nella conoscenza di come si sviluppa la nostra identità, l’insieme di tutto ciò che ci rende unici, irripetibili e diversi l’uno dall’altro.
Attraverso un mix di evidenze scientifiche, strategie pratiche ed esercizi di introspezione, scoprirai come costruire una vita che rispecchi veramente chi sei, con i tuoi desideri più profondi.
Ecco perché l’ultimo tassello di questo percorso verte su “tutto ciò che senti dentro”, sulla facoltà di monitorare e riconoscere le tue reazioni emotive, esprimendole in armonia con vecchi scopi e nuovi valori appresi.
Scegliere di affermarsi, guardarsi dentro e curare le proprie ferite invece che ferire a propria volta è qualcosa di nobile e coraggioso ed è l’unica via per lasciare quei binari tanto vincolanti.
«Diventiamo liberi soltanto quando ci sbarazziamo della prigionia vissuta nel nostro passato.»
Introduzione
Capitolo I - Narrazioni autentiche
Capitolo II - La minaccia del sé
Capitolo III - Le difese
Capitolo IV - Persone complete
Capitolo V - Ricominciare da sé
Epilogo
Districarsi tra pressioni sociali, coerenza e altre difese
Ringraziamenti
Apparati
Glossario
Bibliografia
Marca | Rizzoli |
Data pubblicazione | Ottobre 2024 |
Formato | Libro - Pag 310 - 14,5x21,5 cm |
ISBN | 8817190063 |
EAN | 9788817190060 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita personale #Self Help #Psicologia e salute |
MCR-NR | 615705 |
Anna De Simone (Napoli, 1987), laureata in Psicologia e specializzata in neuroscienze, è esperta in genetica del comportamento. È una persona risolta che apprezza le piccole gioie della vita. Ama esplorare il mare e i fondali marini, anche d’inverno. Leggi di più...
Ana Maria Sepe (Caracas, 1965), laureata in Psicologia, è esperta nello studio della personalità e del modello Myers-Briggs Type Indicator. È una donna resiliente, la sua più grande passione è scrivere romanzi e poesie. Leggi di più...
Data di acquisto: 05/03/2025
Ottimi prodotti...disponibilità e d efficienza nella risoluzione dei problemi...non è la prima volta che acquisto e non sarà l'ultima
Data di acquisto: 28/03/2025
Da leggere assolutamente!